RECENSIONE IN ANTEPRIMA - "Just a Crush" di Margherita Fray

Titolo: Just a Crush
Autrice: Margherita Fray
Autrice: Margherita Fray
Editore:
Delrai
Edizioni
Genere:
Contemporary Romance
Formato:
ebook / cartaceo
Prezzo:
3,99 / 14,00
Data
pubblicazione: 10/09/2018
Serie:
Autoconclusivo (Sequel del libro “Teach Me”)
«Non posso» confessò.
Appoggiò un braccio allo sterzo, voltandosi verso di me. «Ci penserei. Ma se
arrivassimo a quel punto, spero che non ti formalizzeresti per tanto poco.»
Dovevo scendere.
«No?» mi chiese incerto.
Lo fissai a occhi sgranati mentre ci pensavo: ma c’era una risposta giusta per
quella domanda.
«Sono impegnata.»
E non volevo arrivare a quel punto.
«Lo so.»
«E non vado a letto con i ragazzini.»
Anche se in effetti avevo voglia di morderlo.
«Di questo sono meno sicuro» osservò divertito.
«Parlavo in generale.»
«Nemmeno questo mi convince molto.»
Trattenni il respiro per dieci secondi fissandolo. «Io vado» dichiarai.
Alex però mi afferrò il braccio. Guardai la sua mano stretta intorno al mio
polso, stupita.
«Ti va di entrare?» domandò precipitoso.
Michelle ha poche certezze nella vita,
una di queste è Dan e il matrimonio con lui, i figli, le responsabilità…
argomenti noiosi che non riescono a coinvolgerla come vorrebbe. E poi c’è quel
ragazzino tutto arruffato che le ha affibbiato il dottor Howard e che non si sa
vestire. Sì, okay, non può non ammettere a se stessa che ha un bel sedere e che
potrebbe definirlo quasi attraente, ma questo non lo giustifica affatto dal non
provare neanche a pettinarsi in maniera decente. Se Alex è davvero convinto che
una donna come lei potrebbe guardarlo, allora è un illuso. È nei discorsi meno
innocenti però che lui la sa sfidare, soprattutto nei discorsi meno innocenti.
Piuttosto sorprendente e decisamente seccante, trattandosi di un ragazzino.
Perché lui è questo, giusto? Solo un ragazzino.
Ben
ritrovati a tutti, carissimi lettori!
È con piacere che oggi vorrei parlarvi della nuovissima e freschissima uscita
di Margherita Fray, intitolata “Just a Crush”.
Di
Margherita avevo già letto “Teach Me”, rimanendone così piacevolmente
coinvolta da rileggermelo più volte e ammetto che avrei tanto desiderato
leggere ulteriori sviluppi della storia tra l'affascinante Professor Cameron
Wilde e la giovane Morgan. Ahimè i protagonisti di questa storia non sono loro,
ma le mie aspettative sull'affrontare un'ottima lettura sono state più che
soddisfatte.
I protagonisti di questa nuova uscita sono Michelle
e Alex, entrambi già conosciuti in
parte nel precedente “Teach Me”.
Michelle ha ventisei anni e lavora
come segretaria in un studio medico.
Aveva studiato con entusiasmo scienze sociali, motivata e determinata nel
diventare fondamentale a salvare coloro in difficoltà. Coloro che vivevano con i
demoni del passato, proprio come lei.
Ma tempo un mese di tirocinio affiancando un'assistente sociale, che Michelle
aveva capito di come quello non fosse il suo futuro.
Michelle è
fidanzata da anni con Dan, il cosiddetto uomo perfetto: laureato in giurisprudenza,
istruttore di fitness, bello, ben fisicato, intelligente e simpatico.
Tra i due l'amore c'è, ma se da una parte Dan è già proiettato per il futuro,
volendo il matrimonio, una casa, una famiglia, dei figli, per Michelle
l'impegno e la paura sono troppo più grandi per lei, trovando ogni volta una
scusa per non affrontare l'argomento.
Un giorno Michelle farà la conoscenza di Alex,
questo giovane liceale quasi diciannovenne che si presenta nello studio medico
a seguito di un infortunio avvenuto durante gli allenamenti di pallacanestro.
Ben presto
si scoprirà che il ragazzo dovrà stare fermo tre mesi per via dei legamenti
infiammati. Ma per Alex lo sport è tutto ciò che lo caratterizza, soprattutto
per farsi valere di fronte a degli scout del college pronti a valutarlo e a
concedergli una borsa di studio, quindi il riposo per lui non è accettabile.
Grazie a Michelle, che proporrà una fisioterapia intensiva con Tom, personaggio
già incontrato nel precedente libro, Alex ha la possibilità di provare a guarire
in un minor tempo stimato.
Michelle
accompagna Alex a fisioterapia nei giorni concordati e giorno dopo giorno tra i
due nasce una bella intesa, il tutto contornata da una forte attrazione.
Michelle è una bellissima donna e soprattutto è impegnata. Ma inizia a essere
confusa dai sentimenti che prova per questo “ragazzino”, come lo
definisce lei.
Alex non è bello come Dan, è alto e magrolino, soprattutto è un liceale, ma ha
quel qualcosa di attraente e coinvolgente per Michelle, oltre ad avere la capacità
di dire le cose giuste al momento giusto.
<<Penso
che parecchi ti penseranno stanotte>> osservò carico di sottintesi.
<<Anche tu?>>
Che domanda sconveniente...
Rise.
<<Nessuno al mondo ti pensa quanto ti penso io.>>
E per quanto
Michelle avrà una grandissima forza di resistenza, autoimponendosi di avere
contegno e di non perdere il controllo per un ragazzo così giovane, soprattutto
a discapito di un futuro già scritto e sicuro con un uomo perfetto e che la
ama, arriverà a un punto in cui ogni difesa crollerà.
<<Non
voglio imparare a mentire. Voglio te.>>
Avrei voluto rimproverarlo perchè quello che mi aveva detto era atroce,
irrispettoso e inadeguato.
Invece lo baciai. Non fu un errore, non fu un incidente: sollevai una mano sul
suo viso e premetti le labbra contro le sue. Tutto il mondo rimase in silenzio,
ma la mia mente vorticava.
Ma una
perdita importante è alle porte, un evento che destabilizzerà le poche certezze
di Michelle, mettendo di nuovo in discussione tutto.
Troverà la
nostra Michelle la risposta alla domanda “Sei felice?”
Nel
complesso il libro mi è piaciuto molto, ma tra le tante cose credo di dover
fare una nota di merito all'ottimo intreccio tra questa storia e quella di “Teach
Me”.
Infatti, chi ha letto e apprezzato il precedente libro, troverà in “Just a
Crush” vari momenti già letti dal punto di vista della precedente coppia
Cameron/Morgan, come l'incontro al bar, il ballo scolastico, la festa di fine
anno, la perdita di Grace, ma raccontati dall'occhio di Michelle.
La scrittura è scorrevole e coinvolgente, così come lo sono i dialoghi, ben
scritti e naturali.
La narrazione è dal solo punto di vista in prima persona di Michelle, ma grazie
all'ottima caratterizzazione dei personaggi non si sente troppo la mancanza del
pov maschile.
La storia è semplice e senza pretese, ma cattura l'attenzione dalla prima
all'ultimissima pagina, anche se ho notato un leggero cambiamento di
scorrimento della storia, la quale per gran parte si sviluppa in modo graduale
e interessante, per poi passare negli ultimi capitoli a un ritmo un pochino più
affrettato, pur sempre coinvolgendomi.
Ammetto che
già prima di leggere il libro ero un po' prevenuta perché “Teach Me” mi
era piaciuto tantissimo e speravo di trovare un seguito di Cameron e Morgan, ma
devo dire di essere rimasta soddisfatta in pieno da questi due bei
protagonisti, soprattutto da Michelle, all'apparenza forte e determinata, ma
nel profondo fragile e bisognosa di un vero amore.
E proprio in merito agli indimenticabili Cam e Morgan, ovviamente è stata
lasciata la porta aperta al “sequel del sequel”, come lo ha definito
l'autrice, che attendo impazientemente, soprattutto visto quello che è stato
rivelato nell'ultimissima pagina!
Buona lettura!
Commenti
Posta un commento