RECENSIONE "Chiaro di luna" di Nina Talvi

Titolo: Chiaro di luna 

Autore: Nina Talvi

Editore: self

Genere: Fantasy, retelling

Prezzo ebook: 3,99 € +ku 

ORDER

Gwendolyn ha perso ogni cosa: l’isola in cui viveva, i ragazzi sperduti, le sue ali.
Ma, soprattutto, ha perso la fiducia dell’uomo che amava.
Catapultata sulla Terra, si costruisce con fatica una nuova vita, stando attenta a cambiare spesso casa in modo che lui non la trovi.
Eppure, dopo settant’anni, il motociclista che si presenta nel bar di Creta in cui lei lavora come cameriera è proprio James “Hook” Teach.
Ha un incarico per lei, e non è disposto a ricevere un no come risposta.

Anche James ha perso ogni cosa: metà della sua ciurma, la sua nave, il porto sicuro di Neverland. Tutto perché si è fidato di Gwendolyn ed è stato tradito nel peggiore dei modi.
Ricominciare una vita come Presidente del Rogers MC sembra la strada giusta per dimenticarla, finché i suoi uomini iniziano a dissolversi come cenere al vento. L’unico antidoto è il vino fatato dell’Isola, e l’unica in grado di produrlo… è lei.
Mentre una minaccia fin troppo nota riemerge dall’ombra, James e Gwendolyn dovranno fare i conti con il loro passato e con i segreti che hanno custodito fin troppo a lungo. Anche quelli sepolti in fondo all’anima.


Caro lettore,

Non potevo non chiudere il periodo pre-ferie con un genere che adoro: il retelling. 

Oggi vi racconto di "Chiaro di Luna" di Nina Talvi. Preso con KU perché mi intrigava la cover e poi avevo visto parlarne bene, ma questo prima di scoprire che fosse un retelling di "Capitan Hook". 

Tralasciando il cartone, vi confesso che il personaggio di Capitan Uncino nel "Once Upon a time" mi affascinava molto 😊. 


Il mio James non c’era più. Ero stata io a ucciderlo. E, in cambio, lui aveva appena ucciso me.

Gwen ha commesso un terribile atto anni fa e ora lui la cerca. Vorrà vendicarsi ? 

Dopo l'incontro un po' irruento, lui le chiede di fare qualcosa per lui e poi l'avrebbe lasciata in pace. Nel frattempo il passato ritorna e mette a repentaglio tutto.

Avevo passato decenni a odiare Gwendolyn per quello che aveva fatto, senza soffermarmi su tutto il resto. Ero rimasto a crogiolarmi nel mio brodo di rancore, sul fatto che lei aveva tradito la mia fiducia e distrutto la mia casa. Ma quella era la sua casa da molto prima che arrivassi io. Si era messa contro l’unico membro della famiglia che aveva per me. Si era strappata le ali per me. Aveva perso la sua Isola. Per me. E io l’avrei salvata. A costo di perdere tutto.

La componente fantasy in questo romanzo è rilevante e soprattutto ha elementi eterogenei tra loro. Probabilmente una scelta dell'autore per dare originalità alla storia, ma personalmente li ho trovati un po' bizzarri (tra portali, lacrime dolci e personaggi biblici). Senz'altro la parte  intrigante è il legame odio/amore tra i protagonisti e la missione che devono portare a termine.

Inizia un po' lento ma poi acquista ritmo incalzante fino a culminare con un colpo di scena che mi ha lasciata a bocca aperta. Finale sni. 


Consiglio la lettura agli amanti del genere.

Alla prossima,

Jenny





 

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Daisy Haites. Spara dritto al cuore, di Jessa Hastings

RECENSIONE "Powerless" di Lauren Roberts

RECENSIONE - L'anello di Saturno - volume 1, di Flavio Parenti