REVIEW PARTY - Sono qui per te, di Rachele Vestri

Titolo: Sono qui per te
Autore: Rachele Vestri
Editore: self publishing
Pagine: 326
Data di uscita: 18 ottobre 2024
Prezzo ebook € 2,99 – Prezzo cartaceo € 12,48
Genere: mafia romance
Una prorompenza fisica dietro la quale si cela una ragazza ingenua: è Alba Sorrentino, nipote del boss della più potente ‘ndrina calabrese.
Papà Antonio l’ha sempre protetta dal nonno e, ora che lui non c’è più, finalmente si comincia a vivere.
Quando la giovane ventiseienne atterra negli Stati Uniti, fiorisce lentamente l’amore con Daniel Samoa, affascinante detective.
In un luogo che sembra non aver nulla a che fare con le sue origini, l’eredità criminale di Alba si rivela molto più pesante di quanto lei stessa possa immaginare.
È possibile che la donna di cui il poliziotto si sta innamorando sia implicata nel più pericoloso giro mondiale di cocaina?
Il legame che i due vorrebbero costruire viene messo a dura prova da angosciosi sospetti, pedinamenti e lutti che riportano Alba a casa.
Un’estenuante investigazione ricollega Colombia, Hawaii e Gioia Tauro.
Per mettere insieme i pezzi, la task force di Daniel piomba nella terra dei Sorrentino: Le Castella.
Nelle contraddizioni di un piccolo paese del sud Italia, tra i due emerge il vero amore ma anche un divario che potrebbe separarli per sempre.
Ciao Lettori,
Oggi ho il piacere di parlarvi del nuovo libro di Rachele Vestri “Sono qui per te”, un romanzo che parla di un amore impossibile tra verità nascoste e ombre del passato.
Alba Sorrentino non è solo la nipote del boss della più potente ‘ndrina calabrese, è una giovane donna che cerca di scrollarsi di dosso un’eredità troppo pesante per vivere finalmente una vita sua.
“Ma tra poco sarò una ragazza qualunque con un cognome qualunque.”
Alba è ingenua, sì, ma anche coraggiosa e determinata. Il suo arrivo negli Stati Uniti segna l’inizio di una nuova fase, apparentemente lontana dalla criminalità e dalle ombre della sua famiglia.
Ma il passato è più vicino di quanto sembri, e l’incontro con Daniel Samoa fa esplodere un sentimento che, pagina dopo pagina, si trasforma in un amore tanto struggente quanto tormentato.
Daniel Samoa è un affascinante detective della task force locale alle Hawaii. Incontra Alba poco dopo il suo arrivo e tra i due nasce subito una forte attrazione. Tuttavia, il passato di Alba e il suo
legame con la criminalità organizzata mettono a dura prova la loro relazione. Daniel si trova a dover indagare su un giro internazionale di cocaina che sembra coinvolgere direttamente la famiglia di
Alba, costringendolo a confrontarsi con i suoi sentimenti e con il dovere professionale.
“Magari un giorno riuscirò di nuovo ad aprire la botola che, nel frattempo, tengo ben sigillata.”
In un equilibrio delicato tra luce e ombra, si esploreranno il potere dell’amore come forza che salva, ma anche come fragilità che espone al rischio.
Cosa succederà tra i nostri protagonisti? Il passato, ma soprattutto la famiglia di lei, sarà d’intralcio alla loro storia o se la lasceranno alle spalle?
Non mi resta che lasciare a voi il piacere di leggere questo romanzo!
CONSIDERAZIONI
Che dire di questa lettura? Si tratta di un romanzo che cattura sin dalle prime pagine grazie a una protagonista magnetica e a una trama ricca di tensione, colpi di scena e passione.
L’autrice intreccia abilmente romance e thriller, portandoci dalle Hawaii alla Colombia, fino alla struggente bellezza di Le Castella, nel sud Italia. Le atmosfere sono evocative, i personaggi ben caratterizzati, e il ritmo narrativo tiene incollati fino all’ultima pagina. Le indagini della task force, i sospetti che minano la fiducia tra Alba e Daniel, i legami familiari e le perdite dolorose: tutto contribuisce a costruire una storia intensa, che parla d’amore, di identità e di riscatto.
Un romanzo che consiglio a chi ama i sentimenti forti, le trame avvincenti e i personaggi che restano nel cuore.
Saluti
Commenti
Posta un commento