RECENSIONE "A domani" di Maura R.
Titolo: A domani
Autore: Maura R.
Formato: Ebook e cartaceo
Prezzo: 0.99€
Genere: Contemporary Romance
Casa Editrice: Self - Pubblisher
Data pubblicazione: 24 Luglio 2016
Pagine: 238 circa
Protagonisti: Andrea Furlan, avvocato.
Leonardo Cacciari, immobiliarista.
Link: https://www.amazon.it/domani-Maura-R-ebook/dp/B01J0K22F6/

Per l’avvocato Andrea Furlan – affascinante quarantenne divisa tra i doveri di madre e una brillante carriera - Leonardo Cacciari potrebbe rappresentare un “pericolo”, una duplice trasgressione.
Sul piano professionale significherebbe andare contro il suo principio di tutelare unicamente i diritti delle donne e, su quello personale, fare un salto nel vuoto, cancellando anni di totale autocontrollo e l’innata capacità di tenere tutti ad una certa distanza.
Catturato dai contrasti di una donna che porta con sé fuoco e ghiaccio, l’“arrogante” imprenditore immobiliare è determinato a conquistare la fredda professionista, sempre in fuga da se stessa e dai propri sentimenti.
Sotto lo sguardo sbigottito, ma ironico, dei loro amici il viaggio inaspettato di Andrea e Leonardo avrà tre tappe fondamentali: Trieste, Torino e Genova. Ciascuna di queste cornici racchiuderà tre diverse spirali della loro innegabile passione.
Come la vita ci insegna, il cambiamento è l’unica certezza: si ride, si piange, si ama, si costruiscono muri per poi buttarli giù.
A domani non è una certezza, ma l’augurio più bello.
Il destino non esiste … Tutto dipende dalle scelte che siamo in grado di fare.
Da quanto siamo pronti a rischiare, a lottare, a crederci .
Da quanto siamo disposti a cedere per avere.
… Tutto dipende da noi
Buongiorno
chiacchierine e librose, oggi vi parlerò di un libro che avevo in lista da
tempo ma non mi ero ancora decisa a leggere, vi parlerò di “A domani” di Maura
Erre.
Questa storia mi
ha incuriosita tantissimo, perché non è la classica storia del miliardario,
bello e irritante e la povera ragazza della porta accanto, ma tutt’altro. In
questa storia la vera protagonista e punto forte è Andrea, una tosta avvocatessa
dagli occhi color del ghiaccio e dalla chioma rossa, che rappresentano al
meglio le caratteristiche di questa donna. Algida all’apparenza ma che nasconde
dentro sé una donna passionale e rovente, come il fuoco.
Andrea è una donna
segnata dal dolore, che si nasconde dentro una corazza di ferro, creata per
poter proteggere il suo cuore ormai ridotto a pezzi, dopo l’abbandono da parte
del marito.
Eppure Andrea non
è una donna sola, è circondata da un “condominio” di persone che le vogliono
bene, più le sue inseparabili amiche di sempre e da Samuel, il suo unico
figlio. Ed è a lui che riversa tutto il suo amore più sincero e incondizionato,
rinchiudendosi in quella bolla di protezione nel tentativo di tenere tutti coloro
che ne sono estranei, fuori da essa.
"Ognuno portava sulla pelle i segni di altre
persone, le stesse che avevano amato e poi odiato, con le quali avevano
iniziato guerre all’apparenza mai terminate."
Per
questo motivo che l’incontro con Leonardo Cacciari, immobiliarista, che si
rivolge a lei per un aiuto legale, manda in un solo secondo, tutto il suo mondo
sottosopra.
Andrea è un
avvocato che ha sempre seguito la logica di proteggere le donne. Femminista per
eccellenza, che ha voluto rappresentare la parte forte delle donne deboli,
arrivando a difendere tutte coloro che ne necessitavano bisogno. Per questo
quando il suo collega e amico, espone ad Andrea il caso di Leonardo Cacciari,
chiedendoglielo come favore personale, lei viene colta alla sprovvista.
Sarà da quel momento in poi, che a causa di quegli occhi verdi, la sua armatura
inizierà a sgretolarsi crepa dopo crepa.
Leonardo, sexy immobiliarista, con un passato da libertino, rimane da subito folgorato dalla bellezza di Andrea.
Lei, che lo aveva messo ko nello stesso
istante in cui l’aveva vista, e non con un pugno o un sorriso sdolcinato.
Peggio, era stato molto peggio. Con quella lingua biforcuta che si ritrovava.
Assisteremo alla
continua fuga della protagonista, nell’impresa di cercar di difendere sè stessa: difendersi dai sentimenti, dall’amore, dalla sua continua lotta tra la
mente e il cuore.
"Come se per lei potesse
esistere solo l’obbligo di dimostrare di essere all’altezza delle aspettative."
Ma Leonardo non è un uomo facile ad arrendersi, la seguirà in lungo e in largo,
cercando di strappargli, ogni volta, un brandello di quella pelle che ha cercato
di indurire negli anni, scavandola dentro, per cercare di arrivare a quella
passione travolgente che sa si trova ben nascosta dentro di lei.
Non sarà
facile per lui riuscire a far cedere Andrea, a forzarla ad abbandonare tutte le
sue barriere, ma quando ci riuscirà sarà un amore cosi travolgente, passionale
e folgorante, un amore grande e puro. Un incontro tra passione e poesia.
Come tante frasi che ho ritrovato in questo libro e che mi sono entrate dentro.
Sarà un amore sconvolgente, di quelli che accadono una sola volta nella vita e
che ti lasciano una gran voragine dentro. Come quella che lascerà il vuoto di
Leonardo, dentro lei, quando qualcosa dal passato, improvvisamente riemergerà,
sconvolgendo le vite di entrambi e mandando tutto in mille frantumi.
“Quanti cuori ci vogliono per sopravvivere?
Ne basta uno, per essere felici? Ne aggiusti un pezzo e te ne sfugge un altro…”
Eppure quando
tutto sembra distrutto e irrimediabilmente finito. La "leonessa" dentro di Andrea
deciderà di combattere contro il destino beffardo. E sarà proprio quella magica parola, così piccola ma che racchiude un mondo
dentro sé, a darle il coraggio di lottare.
Sarà troppo tardi per loro due? Riuscirà Andrea a strappare Leonardo da questo assurdo futuro in cui vuole rifugiarsi e dalle grinfie di un passato che vuole portarselo via con sè, lontano da lei...? Dovrete solo leggerlo e capire come andrà a finire! ;)
Sarà troppo tardi per loro due? Riuscirà Andrea a strappare Leonardo da questo assurdo futuro in cui vuole rifugiarsi e dalle grinfie di un passato che vuole portarselo via con sè, lontano da lei...? Dovrete solo leggerlo e capire come andrà a finire! ;)
Ricordandoci,
sempre, che “Non è mai troppo tardi per
essere felici!”
Considerazioni:
Nonostante gli errori evidenti dovuti a un edit non molto attento, voglio fare i miei complimenti all’autrice! Per aver descritto così bene questa storia, dal punto di vista femminile, con tutti i pensieri e le battaglie che solo una donna ferita può capire e vedere, in un continuo combattimento, dentro di sé. Ho amato anche il punto di vista di Leonardo, un uomo arrogante ma caparbio, che sa cosa vuole e fa di tutto per ottenerlo. Nel complesso la storia che sembra partire in modo piuttosto lento, da metà in poi del romanzo, è un continuo sali e scendi di emozioni e colpi di scena, che mi ha fatto apprezzare tantissimo questo racconto e Ora aspetto con ansia il seguito e consiglio a tutte coloro che ancora non lo hanno letto di farlo. Perché è un libro che mentre si legge riesce a risvegliare le emozioni tra le righe...
Nonostante gli errori evidenti dovuti a un edit non molto attento, voglio fare i miei complimenti all’autrice! Per aver descritto così bene questa storia, dal punto di vista femminile, con tutti i pensieri e le battaglie che solo una donna ferita può capire e vedere, in un continuo combattimento, dentro di sé. Ho amato anche il punto di vista di Leonardo, un uomo arrogante ma caparbio, che sa cosa vuole e fa di tutto per ottenerlo. Nel complesso la storia che sembra partire in modo piuttosto lento, da metà in poi del romanzo, è un continuo sali e scendi di emozioni e colpi di scena, che mi ha fatto apprezzare tantissimo questo racconto e Ora aspetto con ansia il seguito e consiglio a tutte coloro che ancora non lo hanno letto di farlo. Perché è un libro che mentre si legge riesce a risvegliare le emozioni tra le righe...
Alla prossima...
Roberta S.
Commenti
Posta un commento