RECENSIONE - Il guerriero, di Nicole Jordan

Titolo:
 Il guerriero
Autore: Nicole Jordan
Editore: mondadori
Genere: romanzo rosa, storico medioevale
Data pubblicazione:  7 giungo 2025
Prezzo ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: edicola
Pagine: 523
Serie: autoconclusivo


Per cinque lunghi anni, Ariane si è preparata a sposare Ranulf de Vernay, temibile cavaliere normanno e più fidato vassallo di re Enrico II. Ma il destino ha ribaltato ogni certezza: suo padre è stato accusato di tradimento e ora Ranulf non torna da sposo, ma da conquistatore. Audace e spietato sul campo di battaglia, è determinato a reclamare con la spada ciò che un tempo gli era stato destinato. Però Ariane non è più la fanciulla timida di un tempo: adesso è una donna fiera, disposta a tutto pur di difendere la sua casa e il nome della sua famiglia. Tra lei, prigioniera di Ranulf, e il guerriero si accende uno scontro spietato e sensuale. Arianne scoprirà che dietro l'armatura del conquistatore c'è un uomo capace di amare con la stessa intensità con cui combatte.

Buongiorno a tutti, 
con vero piacere vi parlo di "Il guerriero, di Nicole Jordan, edito da Mondadori, che ringrazio per la copia digitale.
 
Era da diverso tempo che non leggevo libri della collana i romanzi introvabili e devo dire che me ne pento.
Il romanzo è ambientato nel periodo medioevale quando il politicamente corretto non era un'opzione, questo rende il testo verace, a tratti aggressivo e quindi non adatto a tutti.

Ariane, da ragazzina timida e impacciata, è diventata una donna molto bella, decisa e con un carattere forte, sa cosa vuole ed è disposta a mettersi in gioco per ottenerlo. In un tempo storico dove l'esser donna è una colpa, si è ritenute proprietà di padri e mariti alla stregua di merce di scambio per creare alleanze. Lei è pronta ad affrontare le conseguenze delle proprie decisioni e a dimostrare di avere l'astuzia necessaria per sconfiggere il nemico.

Ranulf è un guerriero temuto che ha conquistato la propria fama sul campo, battaglia dopo battaglia. Oscuro, imperturbabile e temuto da uomini della sua stessa stoffa, ha molti demoni che lo tormentano e non gli permettono di fidarsi di nessuno.

Considerazioni

Una storia intensa, che si svolge sulla lama della spada. I due personaggi si tengono testa in un modo molto astuto, entrambi hanno dei lati deboli che tentano di celare in ogni modo. È stato davvero bello assistere agli alterchi tra Ariane e Ranulf, ma ancor di più conoscere il loro reale pensiero attraverso la parte introspettiva di cui l'autrice ci ha regalato ampie pagine. La chimica tra i due è forte e le scene intime ne sono la conferma, descrizioni dettagliate e altamente infiammabili. Astuzia e determinazione si scontrano con timori e paura del tradimento. Questo è un romanzo corposo, più di 500 pagine, ma lo svolgimento della trama e le varie vicende fanno sì che la lettura risulti veloce e ricca di colpi di scena.
La traduzione risulta ben fatta, questo aiuta a entrare in sintonia con la logica del periodo storico e con tutti i personaggi. La parte storica è ricostruita tramite usi e costumi, logiche sociali e qualche accenno a fatti reali.
Un bel libro che mi regalato delle ore appassionate e che mi sento di consigliare anche a voi.

Buona lettura!
Monica S.

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - La danza del falco, di Simona Fruzzetti

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli

RECENSIONE - L'anello di Saturno - volume 1, di Flavio Parenti