Recensione: "Look After You" di Antonia I. Cudil
Autore: Antonia I. Cudil
Data di uscita: 25 maggio 2025
Prezzo ebook € 2,99 – Prezzo cartaceo € 10,99
Genere: commedia romantica, romance suspense
Pagine: 262
Per tutte le Marilyn Monroe che sta succedendo?
Fino a un paio di mesi fa ero solo, si fa per dire, l’assistente, la social media manager, la confidente e amica di Max Russell, sì proprio quel Max Russell, il bellissimo Blue Sky, la star di Hollywood e la cosa era già molto impegnativa, credetemi.
Adesso però, l’esperto in sicurezza Ryan Dawson ha deciso che io e Max dobbiamo sparire per un po’. Ma dove si può nascondere una star internazionale senza dare nell’occhio? Nella fattoria di famiglia della sottoscritta, ovviamente.
E già che ci siamo, io e Ryan ci fingeremo una coppia per rendere la copertura più credibile. Max, nel frattempo, fingerà di essere la controfigura di sé stesso e con noi ci sarà anche Patricia, l’altra guardia del corpo.
Tornare in Idaho sarà anche utile a proteggerci, ma chi proteggerà il mio cuore dall’attrazione che sento per l’affascinante Ryan e dall’insolito legame che si sta creando tra me e Max?
Una commedia romantica brillante, tra le luci di Hollywood e la campagna dell’Idaho, con una protagonista insolita, due uomini complicati, uno stalker che li segue da vicino e l’imprevisto più pericoloso di tutti: l’amore.
Ciao Lettori,
oggi voglio parlarvi del nuovo romanzo di Antonia I. Cudil “Look After You”, la quale ringrazio per la copia. Si tratta di una commedia romantica tra: luci di Hollywood, campagne dell’Idaho e triangoli sentimentali da batticuore. Preparatevi a un mix irresistibile di humor, romanticismo e un pizzico di mistero!
Emily, la protagonista, è tutto fuorché ordinaria: social media manager, tuttofare, amica del cuore e confidente della star hollywoodiana Max Russell (alias Blue Sky, per le fan più accanite). La loro amicizia, forgiata nel tempo e nei momenti condivisi, è una delle colonne portanti del romanzo: fatta di battute affilate, affetto sincero e forse… di qualcosa che Emily non ha mai osato esplorare davvero.
“Ci fissiamo e c’è un mondo di sensazioni e parole tra noi, ma tutto rimane incastrato nelle nostre anime e nelle nostre esistenze.”
Ma quando entra in scena Ryan Dawson, l’affascinante e serioso esperto di sicurezza che decide di “nascondere” Max nella fattoria dell’infanzia di Emily, le cose si complicano parecchio. Soprattutto per il cuore già sotto stress della nostra protagonista.
E come se non bastasse, per mantenere la copertura, Emily e Ryan dovranno fingere di essere una coppia. Finta? Forse non del tutto.
Il triangolo emotivo che si viene a creare tra Emily, Max e Ryan è gestito con brio e naturalezza.
Max, con la sua leggerezza disarmante e la sua aria da eterno ragazzino, è la zona di comfort di Emily. Il porto sicuro che conosce a memoria. Ma sotto quella spavalderia si nasconde forse qualcosa di più?
Ryan, invece, è tutto il contrario: controllo, razionalità, disciplina… ma anche sguardi infuocati e una tensione palpabile ogni volta che lui ed Emily si trovano nella stessa stanza. Con lui, Emily scopre nuove parti di sé, ma dovrà anche affrontare i limiti dell’uomo dietro l’uniforme.
“Siamo uniti e abbiamo deciso che le onde non ci spaventano, lui è la mia tavola e io la sua, domeremo l’onda e ne faremo parte, insieme.”
Tra scene esilaranti, tensioni non dette e piccoli grandi gesti d’amore, la storia si dipana in un crescendo di emozioni, fino a un finale che fa sorridere e sospirare.
Non mi resta che lasciare a voi il piacere di leggere questo romanzo!
CONSIDERAZIONI
Con Look After You, Antonia I. Cudil ci regala una commedia brillante e dal ritmo incalzante, dove non mancano situazioni spassose, cuori confusi e personaggi capaci di restare nella mente ben oltre l’ultima pagina.
La scrittura è fresca, vivace, cinematografica – perfetta per una commedia romantica moderna e brillante. Ogni personaggio ha una sua voce, ogni dialogo un suo ritmo, e l’intreccio tra amicizia, amore e pericolo è ben calibrato.
Consigliatissimo a chi ama le storie con triangoli amorosi ben costruiti, dialoghi scoppiettanti e protagoniste toste ma dal cuore tenero.
Una lettura leggera, ma non banale, con un messaggio forte: a volte, per proteggere davvero qualcuno, bisogna prima imparare a proteggere se stessi… e i propri sentimenti.
Alla prossima!
Commenti
Posta un commento