Recensione "Brayshaw High. La ribelle" di Meagan Brandy

Titolo: Brayshaw High. La Ribelle
Autore: Meagan Brandy
Editore: Always Publishing editore
Genere: NewAdult,Bullyromance, HighSchool, Bully, EnemiesToLovers, FoundFamily #spicy
Pagine: 424
Data di uscita: 25 marzo 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Federica D’Ascani
La serie Brayshaw High:
La ribelle - https://amzn.to/4buu3cF
La nemica (prossimamente in libreria)
La regina (prossimamente in libreria)



Tre re contro una ribelle. Il bully romance sfrontato che ti incatenerà.

Raven Carver è ben consapevole di essere la definizione da manuale di "adolescente problematica".
Cresciuta in un parcheggio per roulotte, con una madre totalmente inadatta, Raven ha imparato l'unica strada possibile: la sopravvivenza, insieme al disprezzo delle regole, all'avversione per le figure autoritarie, alla solitudine autoimposta e alla mancanza totale di fiducia negli altri. Quando viene prelevata dai servizi sociali e per lei si spalancano i cancelli della Brayshaw High, Raven comunque non riesce a gioire per il rifugio che le è stato offerto. È intenzionata a ricordare sempre a sé stessa da dove proviene.

Presto capisce che nella nuova scuola l'élite dominante è formata da ragazzi ricchi e presuntuosi, che non perdono tempo a farle capire che la Brayshaw non è posto per una come lei. Tra tutti quegli studenti arroganti, è lampante però che a comandare siano tre membri della squadra di basket, talmente legati tra loro da sembrare fratelli e con un'autorità a cui tutti sembrano obbedire, eccetto la nuova arrivata. Non importa quanto Maddoc, Royce e Captain siano sexy, dispotici e con la scuola ai loro piedi, Raven non accetta ordini da nessuno, tantomeno dai re della Brayshaw High.

Le vite dei ragazzi e quella di Raven però cominciano a intrecciarsi in maniera indissolubile, lei riesce a scorgere qualcosa sotto la loro corazza da padroni del mondo e i tre iniziano a considerare lei come parte della loro stramba famiglia. Anche se la tensione fra Maddoc e Raven cresce in modo esponenziale, la ragazza resta comunque salda al proposito di non fidarsi di nessuno.
È quando il passato varca i cancelli della scuola, e una minaccia rischia di rovinare la famiglia che i re della Brayshaw si sono costruiti, che Raven si trova davanti al suo incubo peggiore: si è affezionata a loro e ora è disposta a tutto per salvarli, anche sacrificare se stessa.

Buongiorno lettori, oggi voglio parlarvi di un libro che ho adorato! Amo il genere EnemytoLovers, e questo ha tutte le caratteristiche per essere perfetto! Non scontato, ricco di colpi di scena e con i protagonisti che sono tutto d'un pezzo! Ammetto che a volte avrei voluto soffocare o prendere a botte la protagonista per farla rinsavire... ma lei è così: testarda, abituata a crescere e a fare da sola, a non fidarsi mai di nessuno e a scappare quando le cose non vanno più nel verso giusto, appunto, una Ribelle!

Raven è cresciuta in una roulotte con la madre prostituta e tossica, ha visto e sentito di tutto, e dovuto imparare a proteggersi fin da piccola dagli estranei che la madre portava dentro. Ha sempre cercato di stare il più lontano possibile fino alla sera, arrangiandosi come capitava e mangiando ciò che trovava, con l'unico obiettivo di raggiungere la maggiore età e andarsene finalmente da quel posto. Ma proprio a distanza di un anno qualcosa è andato storto, Raven viene prelevata dai servizi sociale e portata in una casa famiglia per ragazze bisognose. Per un anno sarà costretta a vivere nella casa dei "Brayshaw" e a frequentare la loro scuola. Qui si trovano, a differenza di quanto si potesse immaginare, ragazzi di ogni genere, non solo quelli delle case famiglie ma anche ragazzi ricchi come i Brayshaw, inventori della scuola, delle case famiglie e che si occupano di questi ragazzi e dei loro bisogni, I tre fratelli Brayshaw, Maddoc, Captain e Royce, sono coloro che ne rimane di questa famiglia, come tali vengono rispettati, temuti e non si muove foglia che loro non vogliano, sono all'occorrente di tutto e di tutti e ogni loro parola è un dovere! Nonostante vivano per conto loro in una villa a pochi passi dalla casa famiglia, non sono ancora maggiorenni, perciò anche loro devono rigare dritto, in quanto si sono creati molti nemici che non aspettano altro che vendicarsi di loro.

L'obiettivo di Raven è resistere qualche mese e potersene, finalmente, andare! L'unica cosa che deve fare è passare come invisibile e non combinare guai. Tutto ciò, non succede già nel momento stesso in cui mette piede nella scuola! Tutto è più forte di lei, non accetta i soprusi, le angherie, chi le manca di rispetto e chi si crede superiore a lei. Reagisce, reagisce anche quando non dovrebbe, anche se dopo si rende conto di ciò che ha combinato, ma la sua indole ribelle è la sua forza ma anche la sua condanna. E lei proprio non ci sta a tacere e a sottostare, persino, agli ordini dei fratelli Brayshaw, che nonostante paghino la sua scuola e il suo alloggio, per lei non rappresentano nessuno, se non dei palloni gonfiati. 

I tre fratelli non possono permettere che una ragazza dei bassi fondi appena arrivata, manchi loro di rispetto. Perciò faranno di tutto per far capire a Raven chi è che comanda. Ma il più delle volte, Raven salverà loro la pelle, che spesso si ritrovano a fronteggiare in soli tre i loro rivali, i Graven, l'altra famiglia che comanda nel paese e che vuole prendere il posto dei Brayshaw. Questi gesti cambiano il modo di vedere Raven ai loro occhi, in quanto nessuno ha mai fatto qualcosa per loro senza volere niente in cambio, solo per il senso di giustizia. Capiscono che lei fa parte di loro, ma allo stesso tempo non sanno se potersi fidare e questo vale anche per Raven che non è abituata a contare su nessuno e ad avere le spalle coperte.

Tutti e tre hanno messo gli occhi su Raven, ma sarà Maddoc il capogruppo a reclamarla alla fine, e non sarà per niente facile. La lotta tra i due sarà estenuante, intrigante e piena di ripicche, nessuno dei due vorrà cedere e ammettere ciò che iniziano a provare. Il loro amore nascerà lento, con una forte attrazione iniziale ma negata da entrambi, e questo non bruciare subito le tappe, porterà il lettore a sperare e tifare per il loro "momento" che arriverà quasi a fine libro. Ma state certi non vi annoierete nell'attesa! 

«Allontana gli occhi da me» sibilo. «E tu esci dalla mia testa.» Sollevo di scatto le sopracciglia prima che riesca a fermarle. Lui si scosta, poi si lecca le labbra e, con il cipiglio di sempre, se ne va.

Solo a cento pagine dalla fine mi sono resa conto che avevo ancora troppe domande senza risposta che non potevano essere tutte contenute li e che, quindi, il libro non si sarebbe concluso... e infatti, ci lascia con un bel cliffhanger,  che ribalterà completamente tutto! 

Complimenti all'autrice, che diventa subito tra le mie preferite. Ha portato in questo libro tutto ciò che amo. Un libro incalzante, dove non si può mai dare niente per scontato. Dei personaggi forti, imprevedibili ma sempre leali. Disposti a tutto pur di salvare l'altro, anche vendendo se stessi e i propri sogni. Difficili, specie quando si tratta di lasciar andare il proprio passato, quel passato che gli ha segnati tanto da perdere la fiducia in tutti. Ma sono certa che prima o poi, insieme, saranno in grado di farcela. Ora attendo con ansia il seguito e spero che arrivi il più in fretta possibile. Perché ormai questa storia mi ha presa così tanto che sarà difficile lasciarla andare! 

Per chi ama il genere è assolutamente consigliato!

Buona lettura.



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Daisy Haites. Spara dritto al cuore, di Jessa Hastings

RECENSIONE "Powerless" di Lauren Roberts

RECENSIONE - L'anello di Saturno - volume 1, di Flavio Parenti