RECENSIONE "Il suggeritore" di Donato Carrisi

Titolo: Il suggeritore

Autore: Donato Carrisi 

Genere: giallo- Thriller

Editore: Tea 

Data pubblicazione: Aprile 2011

Prezzo ebook: 8,99 €

Serie: 1 di 4 Mila Vaquez



Qualcosa di sconvolgente è accaduto, qualcosa che richiede tutta l'abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è un nemico che sa assumere molte facce, che li mette costantemente alla prova in un'indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma, soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. È un gioco di incubi abilmente celati, una continua sfida. Sarà con l'arrivo di Mila Vasquez, un'investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli inganni sembreranno cadere uno dopo l'altro, grazie anche al legame speciale che comincia a formarsi fra lei e Gavila. Ma un disegno oscuro è in atto, e ogni volta che la Squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora più profondo...

Ciao librosi,
Ebbene sì, oggi vi parlo di un thriller... e che thriller "Il suggeritore" di Donato Carrisi, edito Tea Edizioni Conoscevo l'autore solo di fama, non essendo questo il mio genere prediletto. I thriller-gialli preferisco vederli nei film. 
Questo romanzo mi è stato consigliato e poi avevo proprio bisogno di uno stacco dal fantasy. Vi confesso che MLOL ha agevolato molto questa lettura e accorciato le tempistiche, e nonostante questo ci ho messo quasi una settimana. Ora bando alle ciance e parliamo della trama e delle mie impressioni. 

La storia si concentra nello scoprire chi è il serial killer dietro l'omicidio delle 6 bambine e in questo Mila avrà un ruolo cruciale. Mila è esperta nel trovare i dispersi e Goran Gavila è il criminologo del caso. Tra i due nasce una intesa professionale che poi si può trasformare in qualcos'altro. Attenzione però qui la parte romance quasi inesistente. 
Di questo romanzo mi ha colpito molto scoprire che ci può essere un lato oscuro anche in chi in teoria dovrebbe proteggerti dal male. E' stato bello vedere i colleghi di Mila avere quasi la stessa importanza a livello di contento e importanza della storia di lei. 
Mi è piaciuto l'abilità dell'autore nel farmi credere qualcosa che poi si scopre tutt'altro. 
Mi è piaciuto altresì il fatto che c'erano dei riferimenti a degli avvenimenti e personaggi  reali.
La scrittura è scorrevole e impregnata di particolari che rendono  il tutto più realistico. L'autore sembra conoscere bene l'ambiente. 
Inutile dirvi che trattando di bambini questo storia mi ha toccata da vicino.

Verso metà libro il ritmo rallenta un pò per poi riprendersi fino a lasciati con bocca aperta con colpi di scena. Uno in particolare scioccante, non me lo aspettavo proprio. #MilaNonSeLaMeritavaQuesto
Detto questo, sicuramente questa storia mi rimarrà impressa per un bel pò, sicuramente è un bel thriller e lo consiglio insieme ad un Malox. Detto questo, con tutto il bene ma non leggerò gli altri romanzi della serie perché intanto sono autoconclusivi e ho finito il Malox. 

Alla prossima, 
Jenny






Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Daisy Haites. Spara dritto al cuore, di Jessa Hastings

RECENSIONE "Powerless" di Lauren Roberts

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli