Recensione "The right move. Conquista da campione (Windy City Vol. 2)" di Liz Tomforde

Titolo: The right move. Conquista da campione.

Autore: Liz Tomforde

Editore: Always Publishing Editore

Genere: Contemporary Romance, Sport Romance, Opposites Attract

Prezzo: 4.99 / 16.06

Data di pubblicazione: 11/04/2025

Serie: Windy City #2

Link


Ryan vive di regole e disciplina. Indy vive di sogni ed emozioni. Fingersi una coppia? L'unica mossa giusta.

Indigo Ivers, l'estroversa e romantica assistente di volo della squadra di hockey di Chicago, non se la passa bene: ha scoperto che il suo fidanzato l'ha tradita, è rimasta senza casa e vede allontanarsi il sogno di una famiglia tutta sua. Quando la sua migliore amica Stevie le propone di trasferirsi nella stanza degli ospiti del fratello, Indy però è titubante. Ryan è una superstar dell'NBA e il loro primo incontro è stato decisamente umiliante! Non è ciò che le serve per curare i sintomi del cuore infranto.

Ryan Shay, miglior playmaker della lega di basket di tutto il Paese, è osannato da tutta la Città del Vento eppure inizia ad avvertire il peso di avere il destino della squadra dei Chicago Devils sulle spalle. Ormai, come un robot, si dedica solo e unicamente al basket, finendo per trascurare le amicizie e la vita privata e per mettere a rischio la sua posizione di capitano, perché il manager della squadra lo considera troppo distaccato per essere un buon leader. Come farà a mantenere la concentrazione con la coinquilina che ora sua sorella gli ha chiesto di ospitare? Indy Ivers piange in continuazione, è disordinata, e ama la compagnia quanto lui la solitudine.

La soluzione? Per trarre il meglio dalla convivenza, Indy e Ryan decidono di fingere di essere fidanzati! Indy, sensibile e socievole, è la ragazza giusta per convincere il proprietario dei Devils che Ryan non è solo un automa solitario dedito al basket, mentre Ryan, con il suo carisma e il suo fascino, è la conquista perfetta che Indy può sbandierare in faccia al suo ex.

Il problema? Fingere di avere una relazione si rivela troppo facile e diventa quasi impossibile distinguere la recita dalla realtà. Indy e Ryan, però, rimangono due opposti destinati ad attrarsi e respingersi contemporaneamente. Un campione come Ryan dovrà sfoderare tutte le sue armi per conquistare il vero amore.

Buongiorno lettori, oggi voglio parlarvi del secondo libro della serie "Windy City", scritta da Liz Tomforde, "The right move", edito dalla Always Publishing Editore che ringrazio per la copia ricevuta.

 Nel primo libro abbiamo conosciuto la coppia formata da Stevie, assistente di volo della squadra di Hockey di Chicago, e Evan Zanders,  difensore della squadra ed eterno playboy per tutti i media. Trovate la recensione cliccando qui!

In "The right Move" conosceremo meglio due personaggi già noti nel primo libro. Indy Ivers, migliore amica e collega di Stevie, anche lei assistente di volo, e Ryan, fratello di Stevie. Quando la vita di Indy viene stravolta completamente, l'unica soluzione possibile è accettare l'aiuto di Stevie. 

Finora Indy ha vissuto una vita fatta di illusioni e bugie. Fin da piccola è cresciuta con il suo gruppo di amicizie e si è fidanzata con Alex, con il progetto di sposarsi e vivere in simbiosi con la sua migliore amica e le altre, ma quando un giorno rientra in anticipo da un volo, sorprende il suo fidanzato a letto con un'altra nella loro casa e il suo mondo precipita completamente. 22 anni cancellati in un attimo e amicizie di una vita che spariscono improvvisamente per preferire Alex, nonostante il suo "piccolo" errore, che Indy non intende perdonare. A quel punto Indy si ritrova completamente sola, con l'appoggio per fortuna di Stevie, che le propone di vivere nella camera degli ospiti di suo fratello.

Ryan è il capitano e il miglior playmaker della squadra di basket della città, i Chicago Devil, ormai vive solo per quello, il suo unico scopo è portare la sua squadra ai play off dopo tanti anni, e tutti puntano su di lui, questo gli crea un enorme peso. Nonostante viva solo per gli allenamenti e le partite, il suo capo non lo vede del tutto adatto per il suo ruolo. Un caposquadra deve saper sempre cosa fare, tenere alto l'umore della squadra e trattare i suoi compagni come una vera famiglia. mentre Ryan è un tipo "orso", vive da solo rinchiuso tra le mura del suo lussuoso appartamento, non ama legarsi agli altri, né riesce a fidarsi di qualcuno, a parte sua sorella e il suo compagno. Tutto questo perché in passato si è fidato delle persone sbagliate e ne è rimasto ferito. Ama il suo appartamento spoglio e sicuro, dove si rintana ogni volta che non gioca in quanto la sua fama gli impedisce di poter uscire tranquillamente dal palazzo anche solo per poter andare in un locale. I fans lo seguono ripetutamente e lo riconoscono ovunque.

L'arrivo di Indy nel suo appartamento e nella sua vita saranno per Ryan un "caos incontrollabile"! Lui che è un maniaco del controllo, dell'ordine e del minimalismo sono tutto il contrario di ciò che è lei. 

Indy porta nella vita di Ryan una "botta" di colore in un mondo fatto di bianco e nero, come il suo appartamento. Lei è disordinata, colorata, parla in continuazione, sempre disponibile per gli altri e soprattutto molto fiduciosa nel prossimo, come potete immaginare, tutto il contrario di ciò che è Ryan. Ma quella che è al momento una convivenza temporaneamente diventa in un attimo forzata, quando a Ryan scappa davanti al suo capo di aver trovato una fidanzata, indicando proprio Indy come tale. Dopo un attimo di disaccordo della ragazza, l'accordo diventa reciproco quando viene invitata al matrimonio della sua migliore amica, dove naturalmente sarà presente il suo ex in dolce compagnia e lei ha bisogno di un accompagnatore, e Ryan è proprio il soggetto ideale. Ma far da finto fidanzato non sarà facile, come non lo sarà fingere davanti dagli altri. Eppure Indy e Ryan sono due persone che si completano a vicenda e l'attrazione tra i due cresce ogni giorno di più. 

"Mentre mi avvicina a sé, non posso fare a meno di notare quanto i nostri corpi si incastrano alla perfezione, nonostante abbiamo due personalità opposte. Io sono disorganizzata. Lui è un maniaco dell'ordine. Io sono romantica. Lui cinico. Io estroversa. Lui la personificazione di un eremita. Nel mio futuro voglio l'amore e la famiglia. Lui si ostina a voler trascorrere il resto dei suoi giorni da solo. Eppure, qui, mentre mi stringe, non sembriamo essere cosi diversi."


Ho amato moltissimo questo libro, forse anche più del primo! Ho adorato i piccoli gesti e tutte le attenzioni di Ryan nei confronti di Indy, nonostante cerchi sempre di mantenere il distacco, non gli sfugge mai niente di lei. Aiutandola anche ad avere più fiducia in se stessa. Lei che si spende sempre tanto per gli altri e cerca in tutti i modi di compiacere tutti, non ha lo stesso trattamento nei suoi confronti. Ryan è ciò di cui ha bisogno per comprenderlo. 

«Il fatto che tu sia semplicemente te stessa in una relazione, come amica, come donna, come partner, è più che sufficiente. E se qualcuno non si accorge di quanto tu sia speciale, allora quel qualcuno non sa cosa si perde. Io so che sei una persona leale. È una delle cose che più apprezzo di te, ma a tutto c'è un limite. Certe persone non meritano la tua lealtà.»


Due protagonisti che crescono di pari passo con la storia. Ricco di momenti dolci, colpi di scene e risate. La storia cattura il lettore da subito ed è così accattivante che a momenti è difficile staccarsene. Non ci sono punti morti e ogni personaggio secondario arricchisce la storia. Il Pov è doppio così da poter avere entrambi i punti di vista. I dialoghi sono calzanti, divertenti e anche molto profondi. Ho adorato in tutto e per tutto questa storia e non vedo l'ora di avere il terzo volume.

Consigliatissimo a chi ama i racconti d'amore, intensi, e divertenti. I personaggi con un rapporto "odio e amore", condito da gelosie e diverse scene spicy, parecchio intense per chi ama il genere. Con un finale degno dei migliori romance.

Buona lettura!


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Daisy Haites. Spara dritto al cuore, di Jessa Hastings

RECENSIONE "Powerless" di Lauren Roberts

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli