Recensione "Ti odio perché ti Amo" di Marina Adair


Titolo: Ti odio perché ti amo

Autore: Marina Adair

Editore: Newton Compton Editori

Pagine: 288 pagine

Data di uscita: 21 ottobre 2025

Prezzo ebook € 6,99 – Prezzo cartaceo € 12,25

Genere: romance contemporaneo

Tropea: enemies-to-lovers


TRAMA

Lei è una libraia sognatrice. Lui è un businessman spietato. Le scintille sono assicurate...

La storia d’amorein testa alle classifiche americane.

«Marina Adair non delude mai.»

Love to Hate You

Summer Russo crede fermamente nel potere del destino e del vero amore. Per questo, ha aperto una libreria specializzata in romance. Il suo business ha appena cominciato a decollare, quando una grande catena di librerie compra il negozio proprio accanto al suo. A dirigerla è Weston Kingston, un uomo spietato, arrogante e molto sexy, che non conosce il significato della parola “fallimento” ed è determinato a rovinare la vita di Summer a ogni costo. Non sarà certo una sognatrice impenitente a impedirgli di avere successo e a fermare la sua impresa. I due si fronteggiano con il coltello tra i denti, in una guerra senza esclusione di colpi che viene interrotta solamente dall’annuale vacanza di famiglia di Summer in una piccola cittadina del Connecticut. Ma una volta lì, la ragazza ha una brutta sorpresa: sua sorella non solo ha portato con sé il suo fidanzato, ma anche il fratello di quest’ultimo che altri non è che... Wes. Lontani dal quartiere e dai loro screzi, i due scoprono di avere in comune molto più di quanto si aspettavano. E all’improvviso, il cuore dei lettori non è l’unico che Wes e Summer vogliono conquistare...


Ciao Lettori,

oggi voglio parlarvi del romanzo di Marina Adair “Ti odio perché ti amo” edito Newton Compton Editori. Una commedia romantica frizzante e irresistibile, perfetta per chi ama le storie nemici-amanti, le dinamiche scintillanti e le protagoniste che credono ancora nel potere dei libri… e del destino. Marina Adair ci regala un romance che profuma di carta stampata, sogni infranti e seconde possibilità, con due personaggi tanto diversi quanto destinati a scontrarsi e inevitabilmente combinarsi.

“Summer Russo credeva nel destino, nel vero amore e nelle torte al cioccolato.”

Summer Russo vive per le storie d’amore. La sua libreria specializzata in romance è il suo orgoglio e il simbolo di ciò che più ama: credere, nonostante tutto, che l’amore vero esista davvero.

Ma il suo piccolo paradiso letterario rischia di crollare quando, nel locale accanto, apre una grande catena di librerie guidata da Weston Kingston, imprenditore impeccabile, determinato e completamente allergico ai sentimentalismi.

Lui punta alla massimizzazione dei profitti.

Lei punta alla magia del lieto fine.

Il risultato? Una guerra senza esclusione di colpi, fatta di scaramucce, sabotaggi sottili e un’attrazione che nessuno dei due vuole ammettere.

“Sii sfacciata. Sii l’eroina del tuo romanzo. Summer aveva trascorso la maggior parte della vita nascosta tra le pagine di un libro: là il suo cuore era più al sicuro. Ma non aveva rinunciato all’amore.”

Quando Summer si rifugia nell’annuale vacanza di famiglia nel Connecticut per prendersi una pausa dal “nemico”, la situazione si ribalta in modo esplosivo: il fratello del fidanzato di sua sorella è… Wes.

Improvvisamente, i due avversari si ritrovano lontani dal campo di battaglia e immersi in un ambiente più intimo, autentico, dove le maschere cadono e il loro lato vulnerabile viene alla luce.

“Sai quello che si dice, vero? Il confine fra odio e amore è molto sottile.”

Tolto il contesto competitivo, Summer e Wes scoprono di essere molto più simili di quanto credessero: entrambi custodiscono ferite, aspettative deluse e un bisogno enorme di essere visti per ciò che sono davvero.

La tensione si trasforma in chimica, il risentimento in complicità… e quella che era una guerra aperta diventa il preludio a un amore che nessuno dei due aveva previsto.

Che altro dire? Non mi resta che lasciare a voi il piacere di scoprirlo leggendo questo romanzo!

CONSIDERAZIONI

Ti odio perché ti amo è un romance che fa sorridere, sospirare e credere ancora nella magia dell’incontro perfetto. Marina Adair costruisce una storia piena di scintille, ironia e momenti che toccano il cuore, dimostrando che a volte la persona che più ci fa arrabbiare è proprio quella capace di farci innamorare.

La forza del romanzo risiede nei suoi protagonisti. Summer è un raggio di sole: dolce, passionale, un po’ impulsiva, ma soprattutto innamorata della bellezza delle storie. È il tipo di eroina che si tifa dal primo istante. Wes, al contrario, è il classico businessman che si è costruito una corazza per sopravvivere ai suoi demoni personali. Dietro la freddezza, però, c’è un uomo che desidera essere compreso.

Il loro percorso è credibile, tenero, divertente e spesso anche molto sexy. Adair dosa perfettamente momenti dolci, dialoghi brillanti e una dinamica nemici-amanti slow burn che tiene il lettore incollato alle pagine.

Un romanzo dolce, divertente e avvolgente come un pomeriggio passato tra gli scaffali di una libreria. Alla prossima!

Voto: 4 ⭐⭐⭐⭐ 

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli

RECENSIONE + GIVEAWAY "Tutto il mare è nei tuoi occhi" di Silvia Ciompi

GIVEAWAY "C'era una volta a New York" di CECILE BERTOD