RECENSIONE" Sotto queste stelle maledette di Lexi Ryan

Genere: Fantasy romance
Serie: Primo vol della dilogia
ORDER:https://amzn.to/4nPbk0N

TRAMA
Di giorno, Jasalyn è la principessa ribelle di un regno umano sotto assedio. Di notte lascia il palazzo e, grazie a un anello incantato, cerca di portare a termine la sua missione: seminare la morte tra le fila dei suoi nemici con il suo bacio letale. Felicity è una Fae mutaforma in fuga. Un'antica profezia dice che un giorno dovrà uccidere suo padre ma lei ha passato tutta la vita a nascondersi per cercare di evitarlo. Quando il re oscuro Mordeus minaccia di tornare dal mondo dei morti, le due ragazze stringono un patto per fermarlo. Jasalyn si finge Felicity per avvicinarsi al nemico, mentre Felicity prende il suo posto alla corte degli umani, nei panni di una principessa votata al sacrificio. Ma nulla va secondo i piani. Mentre Jasalyn, combattuta tra desiderio di vendetta e un sentimento che non può permettersi, si avvicina al misterioso principe Kendrick, l'unico che sembra riuscire a scalfire la sua corazza, Felicity si perde negli occhi di Misha, re dei Fae selvaggi, che si rivela un inaspettato alleato e forse l'unico che riesce davvero a "vederla" e che le fa desiderare una vita diversa da quella imposta dalle stelle. Tra profezie letali, amori proibiti e alleanze inaspettate, il destino di due mondi è appeso a un filo. E a due cuori pronti a combattere, anche contro il fato.

Recensione di Jenny

Ciao Librosi, 
Oggi vi parlo di "Sotto queste stelle maledette" di Lexi Ryan, uscito ad Agosto e io ci sono arrivata a leggerlo ora nonostante lo avessi comprato appena uscito. 

Okay, partiamo dal presupposto che Lexi Ryan sa sempre come intrappolarti nel suo mondo fatto di segreti, tensione e slow burn da urlo. 🔥

Abbiamo Jas, principessa umana dal bacio mortale, che la usa per la sua vendetta e Felicity una mutaforma. 
I destino delle due sarà intrecciato e con il doppio POV vediamo cosa succede alle due contemporaneamente. Cosa che spesso mi ha fatto scappare qualche urlo di frustrazione, perché arrivavo in un punto clou del pov di una e puff... mi portava nel pov dell'altro personaggio femminile.

La storia parte piano, con uno sviluppo un po’ lento ma super intrigante — e fidatevi, ne vale la pena. Lui? Ci piace. Tanto. 💁‍♀️ L’angst è dosato alla perfezione: quel pizzico di sofferenza che ti fa sospirare senza farti lanciare il libro contro il muro (quasi).

Lexi continua a regalarci personaggi che sembrano vivi, complicati e terribilmente reali. Ti ritrovi a leggere con il cuore che batte un po’ troppo forte e a fine libro pensi: “ok, un altro capitolo e poi smetto” (spoiler: non smetti mai).

#FunFact 👉 Ho scoperto per caso che stavo leggendo la dialogia spin-off di un’altra dilogia che avevo già letto. Come l’ho capito? Dalle cover simili e non dal fatto che non riconoscevo mezzo personaggio. Sono #LadySmemo ovvio 🫣 La dilogia è "Promesse Vane" e "Destini incrociati" che hanno come protagonista la sorella della protagonista. 

P.S. Mentre tu leggi questa recensione, io ho già finito il sequel in lingua. E sì, quando uscirà in Italia lo rileggerò again, perché Lexi Ryan ha il potere di farti sognare anche quando sai già come va a finire. 💫

Il volume conclusivo della dilogia "Between these broken hearts" è uscito in lingua questa estate, quindi per estate 2026 probabilmente lo avremo anche in Italia.
4/5✰
Alla prossima, 
Jenny 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli

RECENSIONE + GIVEAWAY "Tutto il mare è nei tuoi occhi" di Silvia Ciompi

GIVEAWAY "C'era una volta a New York" di CECILE BERTOD