RECENSIONE - Dentro ai tuoi occhi, di Laura Corvino
Titolo: Dentro ai tuoi occhi
Autore: Laura Corvino
Editore: self publishing
Genere: contemporary romance
Trope: age gap, single parent
Prezzo ebook: €1,99
Prezzo cartaceo: €12,99
Data di pubblicazione: 5 ottobre 2024
Pagine: 308
Serie: autoconclusivo
Zoe, 26 anni.
Da quando ne ha memoria, ha sempre avuto un unico, grande, sogno: diventare una danzatrice classica e calcare i palcoscenici più prestigiosi al mondo. Peccato che suo padre glielo abbia impedito: il suo cognome ha deciso per lei, e il suo posto nella multinazionale di famiglia, la Still Mc’Kanzie, non è negoziabile.
E così, di giorno veste i panni della donna in carriera, e la sera si rinchiude nella sala prove della School of Ballet, inseguendo sulle punte quel senso di libertà che le è stato sottratto.
A raggiungerla in quella sala sarà anche l’amore che le farà rimettere tutto in discussione. Peccato che, sognando il futuro, non si metta mai in conto l’imprevedibilità del presente che, a volte, può cambiare tutti i piani.
Noah Kallen, 40 anni.
La sua vita è il sogno di alcuni e l’invidia di tanti. Luminare cardiochirurgo presso il Lenox Hill Hospital, felicemente sposato con Susan, e padre del piccolo Liam. È felice, Noah, e lo sa bene, ma la sua professione gli ha insegnato quanto possa essere fugace la vita. E sarà proprio lui, questa volta, a doverci fare i conti, nel modo più doloroso.
Zoe e Noah sono due anime spezzate quando si incontrano. Eppure, guardandosi per la prima volta negli occhi, avranno l’impressione di riconoscersi.
Il destino, o chi per lui, ha fatto in modo che le loro strade si incrociassero, per aiutarli a comprendere che occorre aspettare il momento giusto per vivere un incastro perfetto. In fin dei conti, a volte, per ritrovare la perduta felicità, basta una manciata di secondi di folle coraggio.
Ciao Lettori,
Oggi ho il piacere di parlarvi del romanzo di Laura Corvino, “Dentro ai tuoi occhi”. Un romanzo che esplora le complessità dell’animo umano attraverso i sogni, le aspettative e le scelte difficili.
Zoe, una giovane donna di 26 anni, è bloccata tra il suo sogno di danzare sui palcoscenici più prestigiosi e le dure realtà imposte dal suo cognome. Figlia di un potente imprenditore, Zoe si sente intrappolata nelle aspettative della sua famiglia e nell’azienda di famiglia, la Still Mc’Kanzie, dove deve dimostrare di essere all’altezza del suo ruolo, anche se la sua anima brama di esprimersi attraverso la danza.
Ogni giorno, Zoe si sveglia con un misto di frustrazione e determinazione. Durante il giorno, indossa la maschera della donna in carriera ma ogni sera mentre indossa le scarpette da punta, sente che il suo spirito torna a respirare. Ogni passo, ogni plié, rappresenta un atto di ribellione contro una vita che non ha scelto. La danza diventa il suo modo di affrontare la realtà, un linguaggio che parla di libertà e di sogni.
“A quanto pare, grazie a ciò che rappresenta il mio cognome, non potrò mai godere della libertà che vorrei. Far parte di questa famiglia mi priva di qualsiasi scelta sul mio destino.”
In questa dimensione parallela, incontriamo Noah Kallen, un cardiochirurgo di 40 anni, che sembra avere tutto: una carriera brillante, una moglie affettuosa e un figlio adorabile. Tuttavia, dietro la facciata di successo, Noah porta il peso di un trauma che ha segnato profondamente la sua vita e la sua professione. Ogni giorno in sala operatoria lo ricorda quanto possa essere fragile l’esistenza umana. Nonostante la felicità apparente, la paura di perdere tutto lo accompagna come un’ombra, creando un conflitto interiore che non riesce a risolvere.
Le strade di Zoe e Noah si incrociano e quando i loro occhi si incontrano per la prima volta, si accende una scintilla inaspettata, un riconoscimento che va oltre le parole. Zoe è colpita dalla sicurezza e dalla profondità di Noah, mentre lui è affascinato dalla passione che brilla negli occhi di lei. In quel momento, entrambi si rendono conto di essere anime spezzate, pronte a scoprire la forza di un legame autentico.
“Io e lei, due anime rotte naufragate sulla stessa isola. Ho nuotato a lungo con il vento contro per sopravvivere alla tempesta che mi ha colto impreparato, spingendomi oltre il limite del possibile. Sono stanco. Stanco di precludermi la serenità che provo quando sto con lei.”
La loro storia si sviluppa in modo intenso e tumultuoso. Insieme, esplorano le fragilità del loro passato, le paure e i sogni che hanno accantonato. Noah diventa per Zoe una fonte di ispirazione e forza, mentre lei lo spinge a riflettere sulla propria vita e sul significato dell’amore.
Ma il destino ha in serbo colpi di scena. Quali? Non vi resta che leggere questo romanzo!
CONSIDERAZIONI
La storia di Zoe e Noah si dipana in un intreccio di emozioni forti, affrontando la lotta tra il dovere e il desiderio, la ricerca di libertà e la scoperta dell’amore inaspettato.
L’autrice ci invita a riflettere su cosa significhi davvero vivere e su come, talvolta, siano necessari atti di coraggio per riscoprire la felicità. È un invito a riscoprire i propri desideri e a credere nel potere dell’amore, che può curare e trasformare le vite, anche quando tutto sembra perduto.
La scrittura è fluida e coinvolgente, capace di trasmettere l’intensità delle emozioni dei protagonisti. I personaggi sono ben sviluppati e reali, rendendo il lettore partecipe delle loro sfide. Il Pov è alternato tra i pensieri di Zoe e quelli di Noah.
“Dentro ai tuoi occhi” è un romanzo che riesce a commuovere e ispirare, un invito a trovare la propria strada anche quando le aspettative sembrano impossibili da infrangere. Consigliato a chi cerca una lettura che parli di amore, sogni e la bellezza dei piccoli momenti di audacia.
Alla prossima!
Costanza
Commenti
Posta un commento