RECENSIONE - #1 Il senso interno del tempo, di Monica Peccolo
Titolo: Il senso interno del tempo
Autrice: Monica Peccolo
Editore: Self publishing
Genere: narrativa rosa contemporanea
Prezzo in offerta fino al 30/11 €0,99 - € 11,99
ebook: € 1,99
Prezzo cartaceo: € 12,99
Data pubblicazione: 7 ottobre 2024
Pagine:237
Serie: Mandala Series
#2 Il senso di una promessa
#3 Il senso del nostro amore
Dopo una pausa dai riflettori, e da un ambiente che lo ha quasi distrutto, Nathan Tyler rientra sulla scena cinematografica hollywoodiana. Le sue ferite hanno radici lontane e ritornano ad angosciarlo ogni giorno con la stessa intensità.
Eva Pace, invece, non rimpiange di aver lasciato “Plastic Land”, la capitale del cinema, per tornare in Italia. È una persona solare, altruista, che con tenacia ha perseguito il suo vero sogno. Si è dedicata al lavoro e ama fare la pediatra, anche se questo comporta sacrifici e ardue scelte quotidiane.
La vita, però, è un insieme di strane coincidenze e così Nathan ed Eva tornano a frequentarsi, scoprendo che i dieci anni trascorsi e la distanza di due continenti non hanno inciso sull’amicizia che ancora li lega.
Eva comprende di non avere più davanti a sé il ragazzo scanzonato di un tempo, ma un uomo complicato che scardina le sue certezze e la sfida di continuo. Abituata a combattere battaglie enormi con i suoi piccoli pazienti, però, non si lascia scoraggiare.
Il sentimento che li unisce si trasforma e coglie entrambi di sorpresa. Riusciranno a non sprecare questa seconda occasione offerta dal destino?
Il volume è una versione rivista e corretta della precedente edizione pubblicata con casa editrice, contiene un capitolo bonus.
Trope: medical, celebrity, second chance, friendstolover, slow burn.
Trope particolari in ogni volume:
#1 Il senso interno del tempo - volontariato, alcol e droghe, oncologia pediatrica
Buongiorno a tutti,
vi parlo di una nuova lettura, si tratta de "il senso interno del tempo", di Monica Peccolo che ringrazio della copia ebook.
Questo volume è una versione rivista e corretta di una precedente pubblicazione.
Ho già letto altro dell'autrice e ho iniziato volentieri questa nuova collaborazione anche se i temi trattati sono particolarmente sensibili.
«Hai usato la nostra amicizia. L’hai sempre usata per non affrontare la tua solitudine. È in questo modo che ti ho fatto comodo. Ora e forse anche in passato»
Nathan è stato un attore quotato e resta un sexsimbol che non passa inosservato, ma che rifugge il jetset e tiene molto alla sua privacy. Cosa quasi impossibile visto il lavoro che fa. È subito evidente che il passato lo ha segnato profondamente e ne condiziona il presente.
"Era davvero sempre occupato a proteggersi da tutti da non accorgersi quando era lui ad approfittarsi delle persone?"
Eva ha deciso in autonomia, andando contro tutti, di lasciare la recitazione e dedicarsi alla professione medica. Diventa una pediatra e si specializza in oncologia, un lavoro nobile e molto delicato che la segna vista la sua forte umanità.
La loro conoscenza è avvenuta anni prima, ma le vicissitudini li hanno allontanati fino a un incontro casuale che li riporta a frequentarsi e scoprirsi perché entrambi sono cambiati.
"Comprese la sua angoscia, simile a quella che lei stessa aveva provato tante volte. La solitudine e l’impotenza davanti a situazioni dolorose per ogni essere umano."
Considerazioni
Un libro intimo che punta tutto sull'introspezione e sulle difficoltà della vita, con i mutamenti che ciò comporta.
La narrazione è in terza persona, il lettore ha modo di leggere di entrambi i protagonisti e vederli nel loro mondo. Eva e Nathan sono abbastanza fedeli a se stessi sia nelle scene che li vede affiancati, sia in quelle in cui sono soli.
"Capiva bene la solitudine, l’impotenza e la fragilità degli esseri umani
davanti al dolore."
Introspezione e rivelazioni si fondono, ma purtroppo la storia procede lenta anche per via dei silenzi del protagonista maschile che sfugge da ogni tipo di confronto. A farne le spese è il ritmo della lettura e la povera Eva che deve muoversi in un terreno minato.
Il lavoro di Eva irrompe nella trama e assistiamo a eventi di una certa entità, in questo caso l'autrice dimostra di aver approfondito l'argomento, le faccio i miei complimenti.
In attesa del restyling del secondo volume che mi aspetto più intenso e atto a sciogliere i nodi, non mi resta che consigliarlo ai lettori a cui piacciono le storie intime e tormentate.
PS: approfittate dell'offerta fino al 31/11.
Buona lettura!
Monica S.
Commenti
Posta un commento