RECENSIONE "One dark window" di Rachel Gilling

Titolo: One dark Window
Autore: Rachel Gilling
Editore: Giunti
Serie: Il re pastore #1
Prezzo ebook: 2,99€
Prezzo cartaceo: 20,90 €
Genere: dark fantasy, enemys to lovers, 

ORDER


La città di Blunder è circondata da una nebbia che rende folle e infetto chiunque vi entri in contatto. Elspeth conosce bene quella magia, perché scorre nelle sue vene in quanto infetta. Ma la deve tenere nascosta, perché la magia è bandita, pena la morte. Nessuno deve sapere che è costretta a convivere con l'Incubo, un mostro, uno spirito antico intrappolato nella sua mente, che le parla e la protegge. Tutto cambia quando incontra un bandito nella foresta, un uomo affascinante e misterioso, ma che è anche a capo degli uomini più pericolosi della città. Elspeth viene così trascinata in un mondo di ombre e inganni, in cui il confine tra la ragazza e il mostro diventa sempre più labile...

Buongiorno librose, 
Oggi vorrei parlarvi dell'ultima lettura "One dark window" di Rachel Gilling edito Giunti. L'ho letto su MLOL e l'ho divorato in tre giorni. E' stata una piacevole sorpresa, peccato che se ne parla poco sui social. 

Elspeth, che nome particolare, quasi un "Elisabeth" storpiato. Vive in un regno dove la magia è proibita, tranne quella tramite le carte. Ma lei è infetta e un "incubo" infesta la sua testa, le parla e la aiuta. Lei ovviamente non può parlarne con nessuno. 
Finché non incontra Ravyn che è il capitano delle guardie del re, coloro che catturano gli infetti. 

Nasconde  segreto anche lu ma devono collaborare per un obbiettivo più grande.
All'inizio lui è freddo e rimane distante da lei ma presto si capisce che non è così spietato come dovrebbe essere e che un pò ci tiene a lei. Sembra che tra i due  scatta qualcosa ma il rischio che scoppi una bufera è dietro l'angolo. Riusciranno salvare il proprio cuore dal dolore di un tradimento oppure faranno di tutto per un obiettivo più nobile e grande di loro?

Tutto ha un prezzo. Niente è certo. La magia ha sempre un costo.

Considerazioni 
È un romanzo scorrevole che ti cattura. Non troppo complesso e nemmeno tanto dark, ma quel poco che basta. 
La parte romance è soft, cosa che ultimamente sto apprezzando. 
Il personaggio femminile questa volta non si dimostra una super powerful woman così all'improvviso. Devo dire che ho apprezzato questo fatto, anche se il potere non è per forza fisico ma mentale e quello a Elsbeth non manca.  Il finale si conclude in un modo che non mi aspettavo, non che rimane in sospeso però mi ha sorpreso e non vedo l'ora di leggere il sequel che esce il 23 Aprile. Altra cosa bonus è che a fine libro ci sono un paio di capitoli del prossimo volume.
Consiglio la lettura a chi ama i fantasy con le tinte un po' dark ed è fan della cenerentola. Questo romanzo all'inizio me lo ha ricordato. 

Grazie per aver letto fin qui. Fatemi sapere se lo avete letto o se vi intriga e noi ci vediamo alla prossima recensione.

xoxo
Jenny





Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli

RECENSIONE - Daisy Haites. Spara dritto al cuore, di Jessa Hastings

RECENSIONE "Powerless" di Lauren Roberts