RECENSIONE - "Un incontro casuale" di Nikki Ash

Titolo: Un incontro casuale
Autore: Nikki Ash
Editore: Royal Books Edizioni
Genere: Contemporary romance
Prezzo e-book: € 3,99
Prezzo Cartaceo: € 14,95
Data di pubblicazione: 09/12/2024
Pagine: 263
Serie: autoconclusivo – Prequel serie Love & Lyrics

ORDER


Cosa accade quando una madre single salva un musicista da un'ape assassina?
Sophia. Quando avevo diciotto anni mi sono innamorata ma, come ho capito in seguito, lui non mi amava: il giorno in cui ha saputo di essere incinta, ho scoperto che aveva già una fidanzata.
Mi ha avvertito che, se mai lo avessi rivelato a qualcuno, mi avrebbe rovinato; quindi, ho tenuto nascosta la gravidanza e sono sparita. Essere respinta è stato un duro colpo, ma mi ha reso più forte e adesso tutto il mio amore e la mia attenzione sono destinati a mia figlia.  Nelle nostre
vite, o nel mio cuore, non c'è spazio per nessun altro… finché l'incontro con Easton Blackwood – che sembra proprio voluto dal destino – non cambia tutto.
Easton. La musica è sempre stata il mio unico vero amore, ma quando una donna straordinariamente bella mi salva da un'ape assassina, è decisamente amore a prima vista.  Un attimo prima mi sta schiaffeggiando con il suo infradito, quello dopo siamo nudi tra le lenzuola. 
Dopo ogni bacio e ogni tocco non ho più alcun dubbio: Sophia è quella giusta. Ne sono convinto… finché non scappa dal mio letto e scompare senza lasciare traccia.  Dopo settimane in cui ho continuato a rivivere i momenti passati insieme, riappare nella mia vita con una confessione che manda in tilt il mio mondo. Lei pensa che la bomba che ha lanciato mi farà scappare, ma si sbaglia. Quello prima di me potrà anche averlo fatto, ma io combatterò per lei, per il nostro amore e per la nostra famiglia. Non mi fermerò davanti a nulla per proteggere ciò che è mio.

Buongiorno cari lettori, bentornati sul blog. 
Oggi vi parlo del romanzo di Nikki Ash, “Un incontro casuale”, prequel della nuova serie Love & Lyrics, edita da Royal Books Edizioni.

Sophia ha scoperto presto che le favole non esistono. A soli diciotto anni si ritrova a crescere una figlia da sola, e a dover tenere un segreto che rischia di rovinarle la vita per sempre. Si trasferisce a New York e solo sua cugina Naomi, con la quale condivide l’appartamento, l’ha sempre aiutata. È una giovane ragazza, che da quando è diventata mamma ha dovuto contare solo su sé stessa.
Disillusa dagli uomini, la vita di Sophia è incentrata sul crescere sua figlia e a studiare per diventare avvocato. Un giorno al parco incontra Easton, e lo salva dalla puntura di un’ape, insetto a cui è allergico. Tra i due scatta un’immediata simpatia oltre che una travolgente attrazione fisica. La passione ha la meglio sulla razionalità, ma subito dopo Sophia è spaventata da quanto è successo.

“Non può diventare una distrazione. Ho troppo da perdere. Non vado agli appuntamenti, non ho
ragazzi e non mi impegno. Vado all’università, lavoro e mi prendo cura di Kendall”

Easton è un cantante famoso ed è il classico golden boy. Fin da subito capisce che Sophia è speciale
e quando scappa letteralmente dal suo letto, è deciso a ritrovarla.
Sarà però Sophia a cercarlo per dargli una notizia inattesa. Nonostante la sorpresa Easton è deciso a rimanerle accanto, anzi è ancora più convinto a voler iniziare una relazione con lei, e cerca di conquistare la sua fiducia. Sophia invece a causa del suo passato ha paura, ma nonostante le reticenze si lascia travolgere dall’amore di Easton.

“Sospiro, pensando in cosa mi sia cacciata, ma allo stesso tempo in fondo in fondo, sono entusiasta
perché ho venticinque anni e non sono mai stata corteggiata."

Considerazioni
L’autrice ci regala un romance dolce e romantico, dove l’amore riesce a superare le difficoltà, la paura e un passato complicato. Easton è il classico golden boy del quale è impossibile non innamorarsi, e Sophia una ragazza coraggiosa e determinata.
La scrittura fluida e coinvolgente e il pov alternato fanno entrare in sintonia con le emozioni dei protagonisti, ma alcune scene spicy le ho trovate poco funzionali e coerenti rispetto alla trama.
Consiglio questo libro a chi ha voglia di una coccola, un romanzo dolce e romantico, che fa sognare.

Buona lettura!
Alessia



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli

RECENSIONE - Daisy Haites. Spara dritto al cuore, di Jessa Hastings

RECENSIONE "Powerless" di Lauren Roberts