Rewiev party "Blood Selection" di Mariarosaria Guarino



Titolo: Blood Selection
Serie: Primo di una dilogia, ma autoconclusivo
Autori: Mariarosaria Guarino
Editore: Self publishing
Trope: Vampires, good vs evil, soulmates, apocalypse
Data di pubblicazione: 25 gennaio 2025
Formati: ebook e cartaceo
Pagine: 254


Un amore proibito. Un mondo in rovina. Una scelta che cambierà tutto.
Nella città d’Ombra, dove il sangue è l’unico nutrimento e la speranza è un ricordo lontano, Blake, deciso a mantenere la propria umanità anche a dispetto della sua natura, conduce una vita solitaria e rischiosa. Ma quando una scoperta inaspettata lo porta a salvare Dafne, addormentata in un sonno glaciale, il suo destino si intreccia con quello della ragazza che potrebbe essere la chiave
per salvare o distruggere l’intera razza umana.  
Dafne non si fida di Blake, un essere che incarna tutto ciò che teme. Eppure, dietro i suoi occhi ardenti e la sua forza sovrumana, scopre un’anima tormentata che lotta per rimanere integra in un mondo popolato da chi ormai l'anima l'ha persa. L'attrazione tra loro è intensa e pericolosa, forte
quanto il richiamo del sangue. Quello che provano l'uno per l'altra, però, potrebbe non bastare: i due
dovranno sfidare regole e nemici, affrontando minacce che metteranno a rischio non solo il loro
legame, ma anche l’equilibrio precario tra i vivi e i non morti.  
In un mondo in cui il sangue è più importante della tua anima, cosa sei disposto a perdere per
chi ami?
Perfetto per le lettrici di romance fantasy che amano storie intense, oscure e irresistibilmente appassionanti, dove ogni battito del cuore è un atto di ribellione.



Ciao librosi,
Oggi vi parlo dell'ultimo libro letto "Blood selection", di Mariarosaria Guarino che ringrazio per la copia Arc. 
Questo romanzo mi ha fatto tornare alla nostalgia dei vampiri dei 10 anni fa. Infatti mi sono messa a vedere "True Blood". 

I personaggi principali sono ok. Dafne è una tipa tosta e saggia. Drake invece è taciturno un po' nerd e con la mania dell'eroe. 
I personaggi secondari come Drake e Kesia mi sono piaciuti un sacco, irriverenti, amichevoli e leali. Non vedo l'ora di leggere una storia su di loro. Chissà se saranno loro i prossimi protagonisti.

Considerazioni
La storia non è un enemy to lovers o forbidden, infatti la trama non è concentrata sulla storia tra i protagonisti ma su un bene più grande. Ovviamente non manca il romanticismo e un po' di spicy ma non è elaborato e spesso è solo accennato passando quasi al secondo piano. Ho apprezzato questo aspetto. Ultimamente negli fantasy ci cerca di dare rilievo solo alla love story.

«Tu sei l’unico motivo per cui lotterò fino a morire, se dovesse servire. Loro non ti avranno».

Un tema importante è la found family. Drake è il fratello "adottivo" di Blake ma tra i due persiste un legame molto profondo in contrapposizione con quello che ci può essere tra consanguinei. 

È una lettura scorrevole, e l'ho finito in due giorni. Il finale lascia intendere che ci sarà un sequel e su chi saranno i possibili protagonisti. Consigliato a chi ama i fantasy con vampiri 

Alla prossima,
Jenny






Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli

RECENSIONE - Daisy Haites. Spara dritto al cuore, di Jessa Hastings

RECENSIONE "Powerless" di Lauren Roberts