RECENSIONE - "Caos controllato "di Nikki Ash

 
Titolo: Caos
Autore: Nikki Ash
Editore: Royal Books Edizioni
Genere: Contemporary romance
Prezzo e-book: € 3,99
Prezzo Cartaceo: € 16,50
Data di pubblicazione: 30/01/2025
Pagine: 260
Serie: Love & Series #1


Camden Sono innamorato della mia migliore amica dai tempi del liceo. Il mio più grande rimpianto? Essermene andato senza dirglielo. Avevo tutta l'intenzione di farlo, ma poi la catastrofe si è abbattuta su di noi e ci siamo separati senza neanche una parola: lei è andata a Boston con il suo fidanzato, mentre io sono partito per Los Angeles con la mia band, i Raging Chaos. Per cinque anni ho dedicato ogni secondo e ogni mio respiro alla musica, cercando di dimenticare la bellissima ragazza che mi aveva spezzato il cuore senza nemmeno saperlo. E ci ero quasi riuscito... finché i miei occhi non si sono posati nuovamente su di lei. Me ne sono andato una volta, ma ho imparato la lezione: Layla è il mio "per sempre", non l'ennesimo rimpianto in una lunga lista. E adesso sta per scoprirlo.

Layla Nel preciso momento in cui ho visto Camden sul palco, qualcosa dentro di me ha preso vita. La sua struggente canzone, che parla di un amore non corrisposto, è stata una confessione che mi ha fatto mettere in discussione tutto ciò che pensavo di sapere. Cinque anni possono averci cambiati – lui è una rockstar e io sono una madre single – ma i miei sentimenti per lui sono più forti che mai. I testi delle sue canzoni fanno sembrare facile innamorarsi e per lui, forse, lo è. Ma ho imparato a mie spese che la vita reale non è semplice come scrivere un testo.


Buongiorno cari lettori. Oggi torno per parlarvi del nuovo romanzo di Nikki Ash, “Caos Controllato”, il primo della serie Love & Lyrics, edita da Royal Books Edizioni.

Camden si innamora di Layla a soli sedici anni, fin dal primo giorno in cui lei si è trasferita vicino a lui. Diventa la sua migliore amica, ma lui non riesce a confessarle i sentimenti che prova per lei, perché non sembra mai il momento giusto. Quando finalmente si decide, lei si fidanza e una serie di eventi porta Camden lontano con la sua band.

“«Lui è il ragazzo di cui ti ho parlato… Camden, il mio migliore amico.» Ed è così che sono stato
friendzonato.”

Layla ha sempre avuto la passione per la fotografia e ama riprendere le band musicali. Sogna che la sua passione un giorno possa diventare un lavoro.

“Ho sempre pensato mi vedesse solo come la ragazza con la fotocamera al collo che si univa a
loro.”

Nei cinque anni successivi, mentre Camden diventa il frontman di una delle band più famose e popolari del paese, Layla diventa mamma e rimane incastrata in una relazione tossica. Il marito infatti si rivela un uomo geloso e manipolatore, fino a che un giorno esagera al punto che lei decide di chiedere il divorzio.
Il ritorno a New York coincide con quello di Camden e avere l’opportunità di rivederlo e di ascoltare la sua nuova canzone le apre gli occhi sui sentimenti che lui ha sempre provato e la spingono a confrontarsi con le sue emozioni e le sue scelte.
Camden non l’ha mai dimenticata e questa seconda opportunità che il destino gli ha regalato è deciso a non sprecarla. Ma Layla è una mamma e oltre ai sentimenti confusi, sa che suo figlio è la priorità, oltre a dover far fronte alle problematiche con il suo ex marito.
Camden riuscirà a coronare il suo sogno e avere il suo lieto fine con Layla?

“Layla è il mio “per sempre”, non l’ennesimo rimpianto in una lunga lista.”

Considerazioni
Il romanzo ha una trama avvincente. Alcuni colpi di scena mantengono alta l’attenzione, oltre ad esplorare temi importanti come la violenza fisica e psicologica.
L’autrice ha uno stile accattivante, una scrittura sensibile e romantica, che porta il lettore a emozionarsi, ma offre anche uno spunto di riflessione su tematiche importanti nel rapporto di coppia.
La storia d’amore si evolve in modo un po’ veloce ma in realtà la complicità che hanno sempre avuto i due protagonisti fa sì che i sentimenti e l’intesa tra i due siano immediati.  Ho trovato molto interessanti i personaggi secondari, e si intuiscono le dinamiche che daranno vita ai volumi successivi di questa serie che non vedo l’ora di scoprire.
Consiglio questo libro a chi ama i romanzi sulle seconde possibilità e i friend to lovers.

Buona lettura!
Alessia


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli

RECENSIONE - Daisy Haites. Spara dritto al cuore, di Jessa Hastings

RECENSIONE "Powerless" di Lauren Roberts