REVIEW PARTY - RECENSIONE - "Opposite Beats", di Veronica Guidi

Titolo: Opposite Beats
Autore: Veronica Guidi
Serie: The Hangover Series #3
Pagine: 425
Data uscita: 1 febbraio 2025
Genere: Commedia Romantica
Tropes: Opposites Attract, Slow Burn, Humor, Small Town, Music Romance




Ruby Trouble è la proprietaria dell’Old Jack’s Pub. Unica donna della band, adora la sua affezionata
batteria e quando prende in mano le bacchette l’adrenalina le scorre nelle vene. Ribelle e scatenata,
preferisce avere rapporti occasionali che rimanere incastrata in una relazione.
Benjamin Reynolds è stato mollato all’altare dopo sette anni di fidanzamento. Distrutto e
arrabbiato, accetta l’invito della sua migliore amica Mary Jane a passare le ferie a Fredericksburg. Il
suo unico obiettivo è riuscire a lasciarsi tutto alle spalle. Amante della quiete e della sobrietà, non si
aspettava di imbattersi in un uragano forza cinque.
Cosa succede quando una batterista dall’animo rock viene attratta da un veterinario snob amante
della musica classica? Ruby è certa di poter conquistare Benjamin, per lei questa è una sfida già
vinta in partenza.
Sulla carta le cose non sembrerebbero così ottimistiche, soprattutto se il damerino in questione è
convinto di poter trasformare la rockstar in una piccola lady.


Ciao Lettori,
Oggi ho il piacere di parlarvi del nuovo libro di Opposite Beats di Veronica Guidi. Un libro per gli amanti degli opposti che si attraggono e si scontrano in un turbine di emozioni.
La protagonista, Ruby Trouble, è l’anima ribelle dell’Old Jack’s Pub: batterista energica e donna indipendente. Il suo mondo è fatto di musica rock, adrenalina e libertà, e di certo non ha intenzione di cambiarlo per nessuno. Quando suona, il mondo intorno scompare e rimane solo il ritmo martellante che le scorre nelle vene. Forte, indipendente e allergica alle relazioni serie, Ruby non è il tipo da sentimenti sdolcinati: per lei, il divertimento viene prima di tutto, e legarsi a qualcuno significherebbe mettere in discussione la sua libertà.

“Sono un’esperta di come ci si gode la vita, quella senza etichette, libera dai vincoli. Mi piace
cogliere l’attimo senza pormi troppe domande.”

Benjamin Reynolds, invece, è il suo esatto opposto. Veterinario di successo, pacato, metodico e amante della musica classica, è l’uomo che non si lascia mai andare all’improvvisazione. La sua vita sembrava perfetta fino a poco tempo fa, quando la sua fidanzata lo ha lasciato all’altare. Ferito e disilluso, si rifugia a Fredericksburg per prendersi una pausa da tutto. L’ultima cosa che vuole è finire coinvolto in un’altra storia complicata.
Ma il destino ha altri piani. Non appena Ruby e Benjamin si incontrano, la collisione è inevitabile. Lui è affascinato e infastidito allo stesso tempo da questa donna irriverente, tatuata e senza peli sulla lingua, che sembra divertirsi a provocarlo. Lei, invece, lo vede come una sfida irresistibile: un damerino tutto perfettino che ha bisogno di essere “scongelato”.

“Ruby è un rebus che non sono certo di voler risolvere, perché potrei scoprire che le nostre
differenze mi infastidiscono meno di quanto io voglia ammettere.”

Quella che inizia come una semplice attrazione diventa presto un vero e proprio gioco di potere e seduzione. Ruby è determinata a dimostrare che Benjamin non è così rigido come sembra, mentre lui è convinto di poter trasformare la rockstar ribelle in una donna più “a modo”. Ma nessuno dei due ha fatto i conti con l’inevitabile: dietro le battute pungenti e le schermaglie si nasconde un’attrazione sincera, qualcosa che nessuno dei due è pronto ad ammettere.
Non mi resta che lasciare a voi il piacere di leggere questo romanzo!

CONSIDERAZIONI
Ciò che rende Opposite Beats così coinvolgente è la costruzione perfetta della tensione tra i due protagonisti. Ruby e Benjamin non potrebbero essere più diversi, ma l’alchimia tra loro è palpabile e cresce a ogni pagina. I dialoghi sono brillanti, ricchi di sarcasmo e di doppi sensi che rendono ogni interazione un vero spettacolo.
I due protagonisti carismatici e ben definiti, rendono il loro rapporto un continuo gioco di contrasti e provocazioni. La loro dinamica è un crescendo di tensione e passione, condito da battibecchi frizzanti e momenti di grande intensità emotiva.
Lo stile dell’autrice è scorrevole e coinvolgente, con dialoghi brillanti e un ritmo narrativo che rispecchia perfettamente l’energia della storia.
Opposite Beats è una lettura perfetta per chi ama le storie romantiche con personaggi forti e dinamiche spumeggianti. Veronica Guidi riesce a farci ridere, emozionare e tifare per questa improbabile coppia, dimostrando che, a volte, gli opposti non solo si attraggono, ma riescono anche a trovare un ritmo perfetto insieme.

Saluti, 
Costanza


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli

RECENSIONE - Daisy Haites. Spara dritto al cuore, di Jessa Hastings

RECENSIONE "Powerless" di Lauren Roberts