RECENSIONE - "Us. Io + te" di Sarina Bowen, Elle Kennedy
Titolo: Us. Io + te
Autori: Sarina Bowen, Elle Kennedy
Editore: Always Publishing
Genere: Contemporary romance mm
Autori: Sarina Bowen, Elle Kennedy
Editore: Always Publishing
Genere: Contemporary romance mm
Traduzione: Valentina Cabras
Data pubblicazione: 7 marzo 2025
Prezzo ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 14,15
Pagine: 265
Serie: Him
#1 Him. Io + te - Recensione
Prezzo ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 14,15
Pagine: 265
Serie: Him
#1 Him. Io + te - Recensione
#2 US. Io + te
Due star dell'Hockey riusciranno a superare la lora prima stagione da coppia senza farsi battere? A cinque mesi dal suo trasferimento a Toronto, Ryan Wesley adesso è diventato un giocatore di hockey professionista e vive una stagione d'esordio da record. Il suo sogno di giocare nella NHL è realizzato, come anche quello di tornare a casa ogni sera dall'uomo che ha sempre amato, il suo amico di lunga data Jamie Canning. C'è solo un unico neo: il legame più importante della sua vita è proprio quello che deve mantenere segreto, altrimenti dovrà affrontare una tempesta mediatica in grado di eclissare il suo successo sul ghiaccio. Jamie ama Wes, con tutto il cuore. Ma una vita passata a nascondersi non era ciò che si immaginava per il suo futuro, e il peso dei segreti ha il suo prezzo. Eppure Jamie è certo di poter superare ogni ostacolo, finché Wes sarà accanto a lui e il loro nuovo appartamento sarà un rifugio dal mondo. Ma quando il più impiccione dei compagni di squadra di Wes si trasferisce nel loro stesso palazzo, la trama di bugie che la coppia ha intrecciato attorno a sé comincia inevitabilmente a disfarsi. Il mondo sembra determinato a sorprendere questi due giocatori con un tiro ad affetto, ma Jamie e Wes sono abilissimi sulle lame dei pattini. Chi vincerà?
Buongiorno a tutti,
È con piacere che vi parlo del secondo volume della serie HIM, si tratta di US. Io + te di Elle Kennedy e Sarina Bowen, edito dalla Always publishing. che ringrazio per la copia cartacea.
Avevamo lasciato i due protagonisti in un luogo nuovo e con qualche lecito dubbio.
Li ritroviamo sempre più innamorati, concentrati sul loro essere una coppia, eppure un occhio attento vede le piccole crepe che si stanno creando nella piccola bolla privata che è il loro appartamento. L'amore può bastare a superare tutto o richiede ancor più dedizione e compromessi per poter vivere giorno dopo giorno?
Wes resta strafottente, sicuro di sé e affascinante. Il ruolo che ricopre nel NHL lo fa sentire bene, ma è anche motivo di stress perché richiede uno sforzo notevole per riuscire a incastrare i pochi momenti liberi con quelli dell'uomo che ama.
Jamie da sempre è quello calmo e riflessivo, ma in questa circostanza sta perdendo la sua luce interiore. Non è abituato a sotterfugi né a stare da solo, lontano da chi ama. In questo caso il suo compagno, ma anche la sua famiglia.
Una situazione potenzialmente esplosiva che raggiunge il suo apice quando il dialogo viene meno, la solitudine diventa insostenibile e neppure l'attrazione e l'amore che i due provano riescono a compensare i dubbi che nascono.
Considerazioni
Ho trovato i personaggi splendidi nel loro essere naturali e nel lasciarsi andare alla passione soverchiante che li unisce. Sono i soliti scavezzacollo pieni di testosterone che li porta a non capire più nulla quando il sangue defluisce in un'unica zona del corpo, ma hanno imparato a conoscersi al punto che basta uno sguardo per intuire i pensieri e i desideri dell'altro.
Il loro amore è come una bolla che li avvolge e li scalda facendoli essere loro stessi, il tutto almeno fino a quando si confidano. È proprio il silenzio a rendere tutto difficile e a rischiare di oscurare quello che sembrava un sogno realizzato.
Le autrici hanno dato un'impronta chiara e definita alla storia, hanno segnato un percorso psicologico veramente ben congegnato dando un tocco di drammaticità che ha contribuito a tenermi attaccata alla lettura fino a notte fonda.
Insicurezza, timore e paura entrano nella vita di Jamie e Wes rendendoli umani e realistici.
Non sono mancati i momenti dolci e sereni come d'altra parte le risate per le battute che contraddistingue il clima goliardico ea tratti leggeri di tutti i personaggi.
I POV sono alternati e in prima persona, cosa che acuisce la simbiosi col lettore. I personaggi secondari sono irruenti ed entrano nella storia a pié pari dando un loro contributo.
La traduzione è ben fatta e così anche la revisione, cose che comunque non do mai per scontate e quindi apprezzo molto.
Che dire se non che ho adorato il primo libro e ancor di più questo secondo che mi ha dato un bel po' di ansia pur regalandomi belle emozioni.
Ne consiglio la lettura a chi lo attendeva, a chi non li conosce suggerisco di leggere l'intera serie perché vi riserverà delle belle sorprese, agli amanti del genere e a chi crede che l'amore sia amore, senza distinzione né pregiudizi.
Buona lettura!
Monica S.
Monica S.
Commenti
Posta un commento