RECENSIONE - The choice. La scelta, di Nora Roberts

Titolo: the choice. La scelta 
Autore: Nora Roberts
Editore: Fanucci editore
Genere: fantasy romance
Data pubblicazione: 20 giugno 2025
Prezzo ebook: € 9,99
Prezzo cartaceo: € 16,06
Pagine: 536
Serie: the dragon heart legacy




Breen Siobhan Kelly è cresciuta nel mondo degli umani e un tempo non era consapevole della sua vera natura. Ora si trova a Talamh, e affronta un percorso di guarigione in seguito a una terribile battaglia. Per il momento, sono riusciti a fermare suo nonno, il dio Odran, e a impedirgli di prendere il controllo sull’intera terra e su Breen stessa.

Con il nemico indebolito e il portale sigillato, questo è un momento di riposo e preparazione. Breen spiega le sue ali e scopre un potere mai sperimentato prima. Ma è anche il momento di festeggiare il suo primo Natale nella nuova casa, il solstizio, i matrimoni e le nascite, e ritrovare la gioia sulla scia del dolore. Di tornare a dedicarsi alla scrittura dei suoi racconti e, quando i doveri di taoiseach di lui lo permettono, di trascorrere il tempo con Keegan, il guerriero che l’ha addestrata a combattere e che lei ha imparato ad amare.

È proprio lui a essere al suo fianco quando le streghe del nemico, traditrici e assetate di potere, le appaiono nel sonno, praticando la magia nera, sacrificando gli innocenti e tramando una brutale vendetta. E presto, insieme a Keegan e all’intera Talamh, Breen cercherà coloro che hanno un disperato bisogno di essere salvati e affronterà l’oscurità con tutte le armi in suo possesso: la spada, la magia e un indomabile coraggio.

Buongiorno,
Siamo giunti al volume finale della serie the dragon heart legacy. The choice. La scelta, di Nora Roberts, edito da Fanucci editori che ringrazio per la copia cartacea.

Se siete giunti fino a qui è perché anche voi avete atteso questo ultimo capito. La resa dei conti!

Breen e Keegan si trovano sempre più impegnati a dissipare la matassa dei problemi, i tradimenti provengono da gente sempre più insospettabile. Odran è sempre più un enigma e la soluzione sembra inafferrabile nonostante il pericolo si faccia sempre più vicino.
Questo terzo volume rappresenta l'essenza della storia, ogni tessera deve andare a posto, gli enigmi vanno risolti e in tutto ciò la normale routine deve essere portata avanti perché Talamh e i suoi abitanti hanno bisogno di stabilità.

Considerazioni

Nora Roberts mi ha portata in un posto magico, mi ha fatto conoscere i personaggi da lei inventati e li ha resi vividi al punto che ormai sono come degli amici. Ne conosco i difetti e le peculiarità, so cosa provano e i sentimenti che sentono, ne conosco anche i sogni e le speranze. La lettura mi ha trascinata al loro fianco, a brancolare nel buio o gioire dei risultati.

Con queste emozioni nel cuore ho affrontato questo ultimo capitolo che mi ha vista coinvolta in modo totale. Il testo è permeato di incertezza che avvolge anche i momenti più sereni che i protagonisti vivono. Il senso di pericolo è latente e le lotte scaturiscono nei momenti più impensabili. L'autrice è riuscita a farmi affezionare agli abitanti di Talamh, non si tratta solo del solito conflitto tra bene e male, c'è di più per via di questo legame.

In the choice si scoprono nuovi personaggi, tantissimi intrecci e colpi di scena, la brutalità raggiunge l'apice e la lotta diventa davvero all'ultimo sangue.  

La narrazione è incalzante, l'ambientazione cambia velocemente e così anche le emozioni, un ritmo serrato e veloce che viene preceduto da momenti di stasi che sembrano soffocanti. La nostra Breen si scopre molto diversa, forte e coraggiosa oltre ogni previsione, anche grazie a questo affronta il passato e il presente a testa alta, con l'intenzione di permettere al mondo di avere un futuro.

Il capitolo conclusivo non poteva essere costruito in modo migliore, mi ha soddisfatta sotto tutti i molteplici aspetti, ecco perché faccio i complimenti all'autrice e alla traduttrice che con il suo lavoro ha senz'altro permesso all'anima della storia di giungermi con così tanta forza. Grazie alla Fanucci per aver portato la saga in Italia e averla pubblicata in tempi rapidi.

Ne consiglio la lettura agli appassionati del genere fantasy.
Buona lettura!
Monica S.

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli

RECENSIONE - La danza del falco, di Simona Fruzzetti

RECENSIONE "Powerless" di Lauren Roberts