Recensione "Caught Up. Incastro vincente" (Windy City Vol. 3) di Liz Tomforde

Titolo: Caught Up. Incastro vincente

Autore: Liz Tomforde

Editore: Always Publishing

Genere: Contemporary romance, sport romance 

Prezzo: 4.99/16.01

Data di pubblicazione: 16 maggio 2025

Serie: Windy City #3

Link



Kai ha dimenticato cosa sia il divertimento.

Miller ha dimenticato cosa sia una casa.

Hanno una sola estate per trovare l'incastro vincente.

Per Kai Rhodes, il miglior lanciatore della squadra di baseball di Chicago, diventare papà è stata una sorpresa, ma da quando è arrivato il piccolo Max, Kai ha ridefinito le sue priorità: il baseball rischia di perdere la sua magia se gli impedisce di occuparsi del suo bambino. Per dimostrare a se stesso di essere un buon genitore, Kai licenzia un baby sitter dopo l'altro -  nessuno pare all'altezza dei suoi standard. Con l'arrivo dell'estate, è necessario trovare qualcuno che si occupi di Max. Persino il coach della squadra lo pretende, e propone una soluzione: sua figlia, una giovane pasticciera dai tatuaggi appariscenti, gli occhi color giada e… una bocca sfacciata da chiudere a suon di baci.

Miller Montgomery si è fatta un nome nel mondo dell'alta pasticceria fino a vincere, a soli venticinque anni, un premio prestigioso. Eppure sembra aver perso l'ispirazione e ora sente il bisogno di una pausa dalla sua vita da giramondo. Da Chicago suo padre, il coach Monty, coglie l'occasione e le propone di aiutare uno dei suoi giocatori per l'estate.

Quando incontra Kai Rhodes, Miller capisce di avere davanti un uomo leale, protettivo, ma schiacciato dalle responsabilità al punto da aver dimenticato cosa sia il divertimento. E, da subito, desidera ricordare a quell'uomo terribilmente attraente cosa sia la spensieratezza… magari flirtando un po' con lui. Mentre il loro rapporto acquista una dimensione di fiducia, di quotidianità e di famiglia, anche l'attrazione tra i due divampa rovente.

Il problema? Innamorarsi della bella pasticciera è facile, ma Miller ha messo solo in pausa la sua vita da chef di successo, è uno spirito libero che non vorrà mai farsi incastrare. Creare dei legami solidi  potrebbe portare Kai solo a farsi spezzare il cuore, o peggio, a spezzare quello di Max. A meno che Miller non capisca che alcuni legami non sono una sconfitta… ma solo un incastro vincente. 

La serie sport romance che ha fatto impazzire il booktok! 

#SportRomance #GrumpyxSunshine #ForcedProximity #SingleDad 

Buongiorno lettori, sono qui a parlarvi del terzo volume della serie Windy City di Liz Tomforde, composta da: Mile High, Fight Move, e, infine, Caught up! Tutti rigorosamente, portati da noi, grazie alla Always Publishing

Che dire? Finora è un'escalation in crescendo, ogni volume è migliore del precedente. So che molte prediligono Fight Move ed effettivamente Ryan è tanta roba! Ma anche Kai non è da meno!

Qui ci spostiamo nel mondo del football. Kai è cresciuto molto in fretta, prima del previsto. Occupandosi prima di suo fratello, quando aveva solo 16 anni, dopo esser rimasto da solo con lui. Ha fatto in modo che studiasse e diventasse uno sportivo come lui per poter accedere alle borse di studio e a un futuro. Ora il suo sogno si è avverato! Giocano insieme nella squadra del Chicago e qui si è creato la famiglia che non ha avuto, fatta di amici sinceri e la sua squadra. La sua vita da playboy, però,  cambia di punto in bianco, quando un giorno, l'avventura di una notte si presenta alla sua porta con in braccio un bimbo di 6 mesi, Max, dicendogli che quello è suo figlio e ora dovrà occuparsene lui per poi sparire  per sempre! Da quel momento tutta la sua vita ruoterà intorno a Max. Persino il baseball che tanto ama passa in secondo piano per stare con lui, però la sua carriera è alle stelle e mollare proprio ora sarebbe un peccato... Così tutta la squadra decide di aiutarlo, persino il suo coach. Ma ogni babysitter che trova pare non essere all'altezza per suo figlio e se lui non è tranquillo non riesce a giocare bene. Dopo l'ennesimo licenziamento il suo coach gli propone sua figlia come babysitter, lei passerà le vacanze con lui e in cambio potrebbe dargli una mano. 

L'incontro tra Miller e Kai è alquanto scoppiettante. Si incontrano per caso in ascensore prima ancora di venire presentati. Lei è una bomba sexy, con una salopette corta che mostra delle gambe mozzafiato e due birre in mano alle 9 del mattino che fanno storcere il naso a Kai, al contrario di suo figlio e suo fratello che restano affascinati a bocca aperta da lei. Perciò, immaginate quando lei si presenta alla sua porta! La ragazza che beve alcool alle 9 del mattino non è di certo quello che si augurerebbe per suo figlio, ma come sappiamo niente è come sembra e tutto ha una spiegazione.

Miller è una chef gourmet, 5 stelle, di talento. Ha vinto un premio prestigioso e la copertina sul numero di una rivista importante. Al momento la sua carriera è alle stelle ma questo le ha procurato uno stress non indifferente e ciò che desidera al momento è staccare da tutto e godersi l'estate lontano dai riflettori. Ha bisogno di riscoprire se stessa e di stare accanto al padre, che ha trascurato per troppo tempo. Miller si sente in debito, soprattutto con suo padre che ha abbandonato la sua carriera da atleta professionista per badare a lei alla morte della madre e vuole dimostrare a tutti di essere qualcuno, ma soprattutto vuole che suo padre sia fiero di lei. 
Il suo compito ora è cercare di dimostrare a Kai di essere all'altezza di stare vicino e prendersi cura di suo figlio e allo stesso tempo vuole fargli ricordare di essere ancora giovane e che può divertirsi anche se ha un figlio, mettendo subito in chiaro che tra loro non accadrà niente in quando a fine estate lei  partirà nuovamente senza guardarsi indietro! 

Secondo voi ce la farà? I due sono attratti l'uno dall'altra come due calamite. Max è un bambino adorabile a cui tutti vogliono bene ed è impossibile non affezionarsi a lui e il coach, il padre di Miller, sta col fiato sul collo di Kai ricordandogli che non dovrà tarpare le ali e i sogni di sua figlia per nessun motivo al mondo!

La storia è incalzante, ricca di momenti esilaranti che vi faranno sorridere durante la lettura, alternati da momenti dolcissimi. I personaggi secondari sono un contorno perfetto che aggiungono pepe alla storia e si fanno amare proprio come una grande famiglia. A questi aggiungiamo la famiglia che Kai si è creato a Chicago, i suoi amici, che non sono altro che i protagonisti delle storie precedenti, Zanders e Steve, Ryan e Indy, suo fratello Isaya e Rio. (Di questi ultimi due attendo con impazienza le storie) 

Come dicevo... so che molte hanno trovato il secondo volume il migliore della serie, eppure mi sento di andare controcorrente perché io ho amato moltissimo anche questo, credo che il finale abbia fatto la differenza. Ho trovato la proposta di Kai e Max così adorabile, dolce e romantica che non poteva non lasciarmi con gli occhi a cuoricino. 
Cos'altro aggiungere?  Oltre al fatto che nonostante la lunghezza si legge velocemente, grazie alla scrittura della Tomforde... Ha tutto ciò che un romance richiede. Due personaggi tosti, una protagonista con gli attributi, un sexy papà, un bimbo adorabile, una squadra divertente, degli amici che tutti vorrebbero e tanti buoni motivi per cui la storia non potrebbe funzionare... ;)  

Perciò cosa aspettate a leggerlo??

Buona lettura. 





Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - La danza del falco, di Simona Fruzzetti

RECENSIONE - Il Dio che hai scelto per me, di Martina Pucciarelli

RECENSIONE "Powerless" di Lauren Roberts