RECENSIONE - All the Devils. L’inferno è qui, di Catelyn Wilson

Titolo: All the Devils. L’inferno è qui 
Autore: Catelyn Wilson
Editore: Newton Compton editore
Genere: fantasy romance
Data pubblicazione:  26 novembre 2024
Prezzo ebook: € 6,99
Prezzo cartaceo: € 12,26
Pagine: 434
Serie: autoconclusivo



Dopo la morte improvvisa della sorella Violet, Andy Emmerson sta cercando di affrontare il lutto con tutte le sue forze. Il giorno del funerale, però, fa una scoperta scioccante: la persona nella bara non è sua sorella. Violet è viva, ed è da qualche parte. Convinta che la Ravenswood Academy, l’istituto elitario che Violet frequentava e dove sarebbe morta, stia nascondendo informazioni importanti, Andy decide di iscriversi lì a sua volta per indagare su cosa è successo davvero. Ben presto si rende conto che nei corridoi di quella scuola si cela qualcosa di oscuro. Dopo il ritrovamento di un criptico messaggio della sorella, Andy segue degli indizi che la portano a società segrete, antiche magie, demoni e mostri. E che le fanno incontrare Jae Han, un ragazzo affascinante che per qualche ragione è interessato a quanto accaduto a Violet. Più si immerge nel mistero, però, più Andy si accorge che la verità è al centro di un labirinto di misteri e pericoli…
Le porte della Ravenswood Academy sono aperte: demoni e mostri sono i benvenuti.
Un’accademia misteriosa. Una ragazza in cerca della verità. Un romanzo oscuro e inquietante, dove niente è come sembra.

Buongiorno a tutti, 
ho avuto il piacere di leggere "All the Devils. L’inferno è qui, di Catelyn Wilson", edito dalla newton compton editori che ringrazio per la copia arc digitale.

Andromeda, Andy si trova a vivere una delle peggiori esperienze quando deve partecipare al funerale dell'adorata sorella Voilet. La sua mentore, l'amica, la sua spalla, colei da ammirare perché sempre pronta a mettersi in gioco ed eccellere in ciò che faceva. In uno stato d'animo profondamente turbato, Andy affronta il lutto in modo solitario ed è così che scopre l'inimmaginabile: il corpo, che da lì a breve verrà sotterrato, non è quello di sua sorella. 

"Ho visto davvero Violet. La sogno ogni notte. Ho sempre impressa nella mente la sua espressione terrorizzata,..."

L'incredulità, in cui versa, si trasforma presto in desiderio di ritrovare l'amata sorella e di scoprire cosa le sia accaduto. È così che si trova a frequentare la Ravenswood Academy, una scuola frequentata solo da persone facoltose destinate a posti di rilievo e potere nel mondo, pertanto disposte a tutto per ottenerlo e mantenerlo.


Considerazioni

Ed è così che il lettore passo dopo passo si trova a seguirla e scoprire, attraverso il suo pov, i segreti che si nascondono nella scuola.
Andy è insicura, ha idolatrato la sorella e durante le ricerche si trova a fare i conti anche con se stessa. Deve ammettere una sorta di gelosia che solo chi ha fratelli può comprendere fino in fondo. Passa al setaccio ogni esperienza che le ha viste fianco a fianco e, con gli occhi finalmente aperti, coglie i segnali che non aveva saputo vedere. Si trova a crescere e prendere decisioni in pochi istanti per proteggere la sua stessa vita. 

"«Non sono sicura di riuscire a vivere senza sensi di colpa», sussurro. Non sono nemmeno sicura di aver pronunciato quelle parole ad alta voce. Ho ancora impressa nella mente l’ultima notte in cui ho visto Violet, e il solo pensiero mi distrugge ogni volta."

Ravenswood Academy cela molti segreti che partono da un passato lontano che qualcuno ha sepolto. Un'ambientazione suggestiva, antica e oscura, descritta in modo preciso e ricco di particolari che stimolano anche il lettore. Dal mio punto di vista meritavano di più anche le dinamiche delle confraternite o sette che si celano al suo interno.
I personaggi secondari sono tra i più disparati, passano dalle semplici comparse di poco conto ad altri che assumono il ruolo di comprimari, tra questi ultimi alcuni sono ben caratterizzati mentre altri solo abbozzati. In questo caso qualche approfondimento non avrebbe guastato.

«Fate attenzione a vagare per queste montagne e in mezzo alla foresta prima dell’alba. Potreste non sapere di essere già morti da ore».

La protagonista si trova a cavallo tra due mondi grazie all'immaginazione dell'autrice che ha dato vita a un sotto mondo dove esseri ultraterreni si trovano in una sorta di limbo. La parte fantasy è gradevole, con tanti colpi di scena e misteri da risolvere. Catelyn Wilson ha attinto a piene mani nelle civiltà antiche facendo coesistere divinità e pratiche di magia tra le più fantasiose e all'apparenza inconciliabili. La cosa mi ha in un certo senso divertita, ma l'ho trovata logica per via della spiegazione che viene dato di questo luogo che fa da ponte tra la terra dei morti e quella dei vivi. 

Una storia interessante, piena di spunti che portano anche a riflettere su quanto realmente si conoscano le persone che amiamo. La ciliegina sulla torta è data dalla dolce storia d'amore che nasce tra Andy e ... (dovrete scoprirlo leggendo). Non è predominante nel testo risultando gradevole e romantica.  
Faccio i miei complimenti all'autrice per l'idea che ha avuto e per come l'ha messa in pratica. 

«Mi preoccupo per te, Andromeda. Ho bisogno di te».

In questo primo volume si conclude l'episodio, ma diversi sono i quesiti che restano senza risposta. Spero di poter leggere quanto prima il secondo volume, dove credo che Andy emergerà totalmente.

Se vi piacciono i romanzi fantasy con tinte dark, questo fa per voi. 
Lettura adatta a lettori dai 16 anni in su.

Buona lettura!
Monica S.



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Daisy Haites. Spara dritto al cuore, di Jessa Hastings

RECENSIONE - L'anello di Saturno - volume 1, di Flavio Parenti

RECENSIONE - La morte dipinta, di Lisa Laffi