REVIEW PARTY - RECENSIONE - First love Inn, di Roberta Longo
Titolo: First Love Inn
Autore: Roberta Longo
Editore: self publishing
Genere: Contemporary Romance, second chances, first love
Data di pubblicazione: 6 Dicembre 2024
Prezzo ebook: 0.99 €
Pagine: 380
Rebecca Lewis ha 28 anni, una carriera promettente nel campo dell’editoria e una relazione con il proprio capo.
In pratica, la vita dei suoi sogni.
Ma i sogni, si sa, sono destinati a finire quando ci si sveglia. Ed è proprio durante una cena con la sua migliore amica che i piani di Rebecca vanno in frantumi, mandando a quel paese il futuro radioso che stava costruendo.
Così, complici un attacco di tristezza alcolica e l’acquisto di un biglietto aereo per il Montana, città dalla quale era fuggita, si ritroverà a toccare il fondo.
Owen è lo scapolo d’oro di Greentown, il boscaiolo sexy e burbero per il quale tutte perdono la testa.
Profondamente legato alla sua terra, e alle persone che lo hanno visto crescere, evita ogni relazione sentimentale. La ragione? Ci è cascato una volta nel tranello dell’amore e non ha intenzione di caderci anche la seconda. Per nessun motivo, o donna, al mondo.
Cinque anni, tre mesi e duemila rancori dopo, Rebecca e Owen non solo si incontrano di nuovo, ma sono addirittura costretti a collaborare per mantenere fede a una promessa fatta a qualcuno di molto speciale per entrambi.
Tra ricordi, incomprensioni, sogni e progetti, Becks e Owen dovranno affrontare il passato e scegliere verso quale futuro camminare, sempre se saranno in grado di fare le scelte giuste…
Ciao Lettori,
Oggi ho il piacere di parlarvi del nuovo romanzo di Roberta Longo “First Love Inn”. Un libro sul primo amore e sulle seconde possibilità, una lettura carica di emozioni. Vi dico solo: preparate i fazzoletti!
La storia ruota attorno a Rebecca Lewis, una giovane donna di 28 anni che ha tutto ciò che potrebbe desiderare: una carriera promettente nel mondo dell’editoria e una relazione con il suo capo. La sua vita sembra perfetta, ma tutto cambia quando un avvenimento la costringe a fare i conti con i suoi sogni infranti.
Inizia un viaggio che parte da un momento di profonda frustrazione e tristezza, quando Rebecca decide di fuggire dalla sua vita frenetica e prendere un aereo per il Montana, la sua città natale da cui aveva cercato di scappare. Qui, il suo incontro con Owen, un boscaiolo taciturno e affascinante, è destinato a stravolgere la sua vita, costringendola a fare i conti con il passato e a rivedere le sue scelte future.
“Forse ho davvero sbagliato tutto, forse avevo la felicità a portata di mano e non me ne sono mai resa conto. Forse, potrei ancora rimediare alle scelte sbagliate.”
Owen, d’altra parte, è "l’eroe” burbero per eccellenza: un uomo legato profondamente alla sua terra e alle sue radici, che ha deciso di evitare ogni tipo di legame sentimentale dopo un passato doloroso.
La sua storia e il suo rifiuto dell’amore lo rendono un personaggio complesso, che si svela lentamente, portando con sé una trama di emozioni e tensioni che rendono il romanzo avvincente.
“Ma il primo amore è così, si sa. Ti si incolla addosso, diventa parte stessa del tuo DNA, intrecciando la sua essenza alla tua in catene a doppia elica che ti rendono una persona diversa da quella che eri sempre stata.”
Rebecca deve affrontare le sue paure, confrontarsi con il suo passato e trovare il coraggio di fare delle scelte per il futuro. Owen, invece, è un uomo che deve imparare a lasciarsi andare, a credere di nuovo nell’amore e a superare le cicatrici che il passato ha lasciato su di lui.
“L’amore è quella cosa che ti sembra di impazzire e di volare allo stesso momento. È quando guardi quella bambina e vorresti giocare con lei tutto il tempo. È quando lei ride e tu vorresti dire di nuovo qualcosa di divertente per vederla ridere ancora.”
Non mi resta che lasciare a voi il piacere di leggere questo romanzo!
CONSIDERAZIONI
Se dovessi descrivere questo libro con una sola parola sarebbe indubbiamente EMOZIONI. Quelle che mi hanno fatto provare dalla prima all’ultima pagina Rebecca e Owen, per non parlare di nonna Eloise. Ho passato quasi tutta la lettura a staccarmi per andare ad asciugare le lacrime che copiose continuavano a uscire e non riuscivo a fermare. Questo libro ha puntato dritto al cuore e ha fatto centro. È ufficialmente entrato nella mia playlist personale dei libri più belli che abbia mai letto.
Il legame tra Rebecca e Owen è intenso e autentico, e la tensione che cresce tra i due tiene il lettore incollato fino all’ultima pagina. I personaggi sono ben caratterizzati e il loro sviluppo durante la storia è profondo e realista. Inoltre, l’ambientazione del Montana, con la sua natura selvaggia e i paesaggi mozzafiato, aggiunge un ulteriore livello di bellezza e introspezione al racconto.
Un’altra parola potrebbe essere WOW! Quando sono arrivata alla fine è stata esattamente l’esclamazione che mi è uscita spontanea. Wow che libro!
Tra il Pov alternato e la modalità di scrittura dell’autrice molto fluida e scorrevole, mi ha tenuta incollata alle pagine capitolo dopo capitolo. Avete presente quando state leggendo un libro che vi cattura e lo leggi piano perché sai che prima o poi finirà? Questa è esattamente la sensazione che ho provato nel leggerlo.
Il romanzo non è solo una storia d’amore, ma anche un percorso di crescita e cambiamento.
Ringrazio l’autrice per questa lettura, era proprio il tipo di libro che stavo attendendo da tanto tempo, quello che riesce a trasmetterti emozioni vere e vive. Complimenti! E alla prossima!
Buona lettura!
Costanza
Commenti
Posta un commento