RECENSIONE "Alterego. L'occhio della tigre" di Monica B.

Titolo: Alterego. L'occhio della tigre
Autore: Monica B.
Prezzo e-book: 2,99 +KU
Genere: fantasy
Serie: AlterEgo  series 3- Autoconclusivo
Editore: Self


Romanzo autoconclusivo

Che succede quando bianco e nero si mescolano?
Se lo chiedono anche Skyler e Cade, che sono così diversi da poter abitare galassie lontane e, allo stesso tempo, così simili da non poter respirare la stessa aria.
La bella mutaforma, una tigre bianca rarissima, è stata addestrata fin da adolescente per diventare un temibile cecchino. Vendicare la morte dei genitori è tutto ciò che le interessa, finché a intralciarle il cammino non arriverà un uomo in grado di minare ogni sua certezza. Dover collaborare con Cade, membro dei Delta Force, per riuscire a risolvere una missione particolarmente complicata, la farà cedere su diversi punti.
Primo fra tutti: mai mischiare il lavoro con il piacere.

Cade, da parte sua, vuole Skyler con ogni fibra del suo essere, ma allo stesso tempo la odia per il ruolo che riveste. Non sarà facile per i due riuscire a ragionare con lucidità, soprattutto quando il desiderio rischia di sopraffarli.
Tra temibili pericoli e notti bollenti, chi sarà il vincitore in questa disputa all’ultimo bacio?


TW: Questo romanzo contiene scene violente, linguaggio scurrile e descrizioni sessualmente esplicite. Non adatto a persone suscettibili ai temi trattati. Se ne raccomanda la lettura a un pubblico consapevole.

Ciao Librosi buongiorno, 
Oggi vi parlo dell'ultima lettura, "Alterego. L'occhio della tigre" di Monica B. È il terzo volume di una trilogia, cosa che ho scoperto a fine libro. Infatti no worry perché sono tutti autoconclusivi. Ora che conosco i personaggi secondari sono curiosa di leggere la loro storia, quindi mi tocca recuperare gli altri libri 😅.
Intrigata dalla trama singolare ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima grazie all'autrice che ringrazio per la copia ARC. 

Mi ha intrigata il fatto dei mutaforma e soprattutto quella di una tigre bianca. 
Il personaggio di lei mi piace molto, non solo perché può trasformarsi ma con i suoi difetti mi ha conquistato. 
Skyler è impulsiva, testarda  ma anche molto passionale. Ci si dedica al 100 per mille quando si pone un obbiettivo. 

Cade invece è uno che segue le regole, prudente, leader dei Delta Force. Ha un fare protettivo cosa che si applica a Skyler anche o almeno ci prova perché lei non ha bisogno di protezione. 

Una notte di passione a LasVegas che si trasforma quasi in ossessione, finché non si imbattono per lavoro. I due tentano di rimanere indifferenti ma quel fuoco di LAS Vegas non può essere domato.
Tra i due nasce una certa complicità ma Sky mantiene comunque una certa distanza emotiva, anche perché lei nasconde un segreto tale da cambiare le carte in tavola.

 «Ancora non mi ritieni all’altezza?»
 Fu il mio momento di sbuffare. «È così sbagliato preoccuparsi per te?»
 La donna sollevò la testa così di scatto che temetti avrebbe avuto il colpo di frusta. I suoi occhi incrociarono i miei, eccitati e… sospettosi. 
 «Mi odi, te lo ricordi?»
 Sentirmi rinfacciare le mie stesse parole mi irritò non poco. Preso dalla collera, le afferrai i polsi e la costrinsi a portare le braccia in alto, contro il battente. Non dubitavo che sarebbe riuscita a liberarsi, se lo avesse voluto. Ma, mentre mi guardava con sguardo dubbioso, compresi che, per una volta, mi avrebbe lasciato fare. 
 «Ci tengo a te, maledizione.»

Considerazioni
Il romanzo è scritto prima persona com doppio POV. L'indagine che stanno svolgendo e i colpi di scena rendono la lettura scorrevole.
La storia è concentrata sul passato di Sky, e sulla sua vendetta. Un passato sofferto che ha lasciato molte cicatrici e ha reso lei la donna che è oggi. Sul passato di Cade invece sappiamo poco. Mi è piaciuto moltissimo il rapporto che Sky ha con il suo gruppo, non sono colleghi ma una grande famiglia che si supporta a vicenda.

La parte fantasy non è molto sviluppato se non a livello biologico. Il Trope military romance si fa sentire molto e anche l'enemy to lovers tra i protagonisti. Consiglio la lettura a chi ama il genere.

Alla prossima,
Jenny 



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE - Daisy Haites. Spara dritto al cuore, di Jessa Hastings

RECENSIONE - L'anello di Saturno - volume 1, di Flavio Parenti

RECENSIONE - La morte dipinta, di Lisa Laffi