PRESENTAZIONI IN ANTEPRIMA: USCITE GARZANTI di Gennaio
La vita inizia
quando trovi il libro giusto
ALI BERG
MICHELLE KALUS
Pubblicazione: 10 Gennaio 2019
Cartaceo: € 17,90
Ebook: € 9,99
Pagine: 280
ORDER
ORDER
Frankie ha sempre cercato le risposte nei libri. Al perché la sua carriera non sia decollata, al perché sia così difficile
andare d’accordo con sua madre o, a ventotto anni, non abbia ancora vissuto la sua grande storia d’amore. Leggere le
pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e John Steinbeck l’ha sempre aiutata. Ma, al di fuori delle amicizie
letterarie, Frankie si sente spesso sola. La sua vita, ora, sta per cambiare. Il suo piano non può fallire. I libri non possono
tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti sui mezzi pubblici che prende per andare al lavoro,
scrivendo all’interno il suo indirizzo e-mail. Perché per una grande lettrice come lei non c’è modo migliore di fare nuove
conoscenze, o addirittura di trovare l’anima gemella, se non grazie a un libro. Ne è sicura.
Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E, purtroppo, delusione su delusione. Perché, di fronte a lei, si presentano le persone più strambe che abbia mai conosciuto e nessuna sembra quella giusta. Tra di loro non c’è l’ombra né di un amico né tantomeno di un fidanzato.
Fino a quando non incontra Sunny, un uomo che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto terribile: gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio passare sopra. L’uomo giusto deve leggere i libri giusti. Frankie si trova a un bivio. Per vivere una favola d’amore deve accettare Sunny con i suoi pregi e i suoi difetti. Accettare che l’uomo accanto a lei possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l’amore. Ma anche quando trovi una storia da leggere, che apre orizzonti inaspettati e fa scoprire nuovi protagonisti da incontrare.
Un caso editoriale che ha conquistato tutto il mondo. A pochi giorni dall’uscita ha scalato le classifiche internazionali grazie a un passaparola inarrestabile. Perché questa è una storia che parla a chi ama i libri, a chi crede che leggere possa cambiare la vita. A chi non rinuncia mai all’idea di innamorarsi ancora, tra le pagine di un romanzo come nella vita reale.
Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E, purtroppo, delusione su delusione. Perché, di fronte a lei, si presentano le persone più strambe che abbia mai conosciuto e nessuna sembra quella giusta. Tra di loro non c’è l’ombra né di un amico né tantomeno di un fidanzato.
Fino a quando non incontra Sunny, un uomo che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto terribile: gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio passare sopra. L’uomo giusto deve leggere i libri giusti. Frankie si trova a un bivio. Per vivere una favola d’amore deve accettare Sunny con i suoi pregi e i suoi difetti. Accettare che l’uomo accanto a lei possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l’amore. Ma anche quando trovi una storia da leggere, che apre orizzonti inaspettati e fa scoprire nuovi protagonisti da incontrare.
Un caso editoriale che ha conquistato tutto il mondo. A pochi giorni dall’uscita ha scalato le classifiche internazionali grazie a un passaparola inarrestabile. Perché questa è una storia che parla a chi ama i libri, a chi crede che leggere possa cambiare la vita. A chi non rinuncia mai all’idea di innamorarsi ancora, tra le pagine di un romanzo come nella vita reale.
Ali Berg ha lavorato come pubblicitaria e gestisce un’agenzia di marketing.
Michelle Kalus lavora come insegnante in una scuola primaria e come volontaria con bambini provenienti dalle comunità indigene australiane.
Amiche da una vita, nel 2016 hanno creato a Melbourne l’iniziativa «Books on the Rail», l’idea di bookcrossing che ha ispirato il loro romanzo d’esordio, La vita inizia quando trovi il libro giusto.
Michelle Kalus lavora come insegnante in una scuola primaria e come volontaria con bambini provenienti dalle comunità indigene australiane.
Amiche da una vita, nel 2016 hanno creato a Melbourne l’iniziativa «Books on the Rail», l’idea di bookcrossing che ha ispirato il loro romanzo d’esordio, La vita inizia quando trovi il libro giusto.
Dove finisce la notte
DANIELA TULLY
Pubblicazione: 17 Gennaio 2019
Cartaceo: € 17,90
Ebook: € 9,99
Pagine: 250
Monaco, 1990. Una lettera inaspettata, datata 1944, è destinata a cambiare la vita di Martha Wiesberg per
sempre. Martha è una sopravvissuta, ha conosciuto l’odio e la violenza, ma per la prima volta ha paura.
Paura di quelle parole scritte, di quel segreto che la riporta indietro agli anni dell’ascesa di Hitler. Scoprire la
verità potrebbe essere molto pericoloso, ma Martha non ha altra scelta. Deve partire per quel luogo che
conosce solo lei, anche se questo significa abbandonare la nipote, la piccola Maya, che ha accudito sin dalla
nascita.
Stati Uniti, 2016. In una foresta densa e scura si erge un antico e lussuoso residence. È qui che Maya è
arrivata per far luce sulla morte della nonna Martha. Era scomparsa nel nulla, molti anni prima. E adesso la
scoperta del corpo. Anche se non è mai riuscita a perdonarla per averla lasciata all’improvviso, sa di doverle
molto: è la persona che le ha insegnato tutto attraverso le storie che le raccontava. Favole che narravano di
un tempo in cui amarsi era proibito, in cui anche una carezza poteva fare male, in cui la notte pareva non
avere fine. Per la prima volta, Maya vede tutto con chiarezza: la nonna ha voluto che lei arrivasse lì
disseminando tanti piccoli indizi nelle sue storie. E adesso Maya ha intenzione di riportare a galla la verità.
Perché c’è un’ultima storia che deve essere svelata. Quella di un amore profondo e contrastato, che la
guerra ha reso impossibile ma non ha distrutto. Di una promessa che attende di essere mantenuta. Di un
odio che non bisogna dimenticare, perché è capace di uccidere ancora.
Daniela Tully vive tra New York e Dubai. Lavora da anni nel mondo cinematografico e
collabora con numerose produzioni televisive. Ha partecipato a diversi progetti, fra cui i
film Contagion, Hotel Marigold e il vincitore del Premio Oscar The Help.
Le cause innocenti
MATTEO CERAMI
Pubblicazione: 17 Gennaio 2019
Cartaceo: € 18,00
Ebook: € 12,99
Pagine: 140
Antonio Capace appartiene alla razza di quelli a cui tutto è dovuto: è giovane, benestante, vive a Roma
grazie alla rendita del famoso padre scrittore, si atteggia a intellettuale. Ma per qualche motivo decide di
scrivere al suo consulente finanziario per disfarsi di tutto: proprietà, conti in banca, buoni del tesoro, azioni.
Svuota il posacenere e annulla l’abbonamento a Sky. È la lettera di un suicida? Di un fuggitivo? O è tutto,
semplicemente, un grande inganno? In un racconto sempre in bilico tra la confessione e la requisitoria, tra la
resa e l’atto d’accusa, la tragedia di Antonio Capace sembra incarnare la solitudine di una generazione
senz’altro orizzonte se non il presente, costantemente ferita dall’impossibilità di trovare un proprio ruolo in
un mondo in cui tutto sembra esser relativo e niente più può entusiasmare, in cui nulla è vero, viscerale,
umano se non, paradossalmente, un attentato terroristico. Attraverso le storie familiari di genitori
insopportabilmente perfetti e i ricordi di amori traditi e di amicizie perdute, Le cause innocenti incarnano
una pastorale italiana e piccolo-borghese in grado di scavare tra le macerie di un’epoca sbagliata, la più
inutile della nostra specie, nella speranza di riuscire così a fare i conti con se stessi e con un senso di
inadeguatezza che, come un’ulcera, sembra non lasciare via di scampo all’esistenza.
Matteo Cerami (Roma, 1981) è regista e sceneggiatore. Tra i suoi lavori ricordiamo
La voce di Pasolini (2005) e Tutti al mare (2011). Le cause innocenti è il suo primo
romanzo.
La nostra famiglia ribelle
GAIA ROTA - MICHELE CATTANEO
Pubblicazione: 31 Gennaio 2019
Cartaceo: € 16,90
Ebook: € 9,99
Gaia e Michele sono i genitori «giovani e colorati» di Lavinia, una bambina instancabile, e del sorridente Brando. La loro famiglia comprende anche un cane, due pesci rossi e mille avventure vissute insieme. Raccontano e condividono questi momenti sui social di La tenda in salotto.
Buona lettura!
Commenti
Posta un commento