PRESENTAZIONE "Ti rubo la vita" di Cinzia Leone
Titolo: Ti rubo la vita
Autore: Cinzia Leone
Editore: Mondadori
Genere: Narrativa Contemporanea
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo: ebook 9,99€ cartaceo 17,00€
Data Pubblicazione: 12 Febbraio
Autore: Cinzia Leone
Editore: Mondadori
Genere: Narrativa Contemporanea
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo: ebook 9,99€ cartaceo 17,00€
Data Pubblicazione: 12 Febbraio
Quattro storie, quattro vite che si intrecciano, tra la Istanbul della rivoluzione di
Ataturk, le leggi razziali sotto il fascismo, la guerra, e la fine del secondo millennio.
Uno straordinario romanzo corale sull’amore, la tolleranza, il destino.
Ibrahim, Giuditta ed Esther, i protagonisti del romanzo, sono accomunati dal problema dell’identità:
negata, tradita, scoperta e riconquistata. Ebrei a forza, ebrei in fuga o ebrei a metà, i tre si
rincorrono da Jaffa a Djerba, da Alessandria d’Egitto a Basilea, da Miami a Roma, tra segreti e
inganni nell’arco di mezzo secolo.
Appartengono a due famiglie e a tre generazioni diverse, e si incontreranno in un finale a sorpresa.
Palestina, 1936. Ibrhaim Özal è un giovane mercante turco che ha appena concluso un contratto
decisivo con Avrahàm Azoulay, uno dei più noti commercianti di cotone della città. Quando
Azoulay viene barbaramente ucciso, Ibrahim decide di rubarne l’identità, di rubarne la vita. Il
musulmano diventa ebreo. Una decisione che gli segnerà la vita.
Ancona, 1938. Giuditta ha diciassette anni, ama nuotare, vive con i genitori e il fratello Tobia ed è
innamorata di Giovanni, il migliore amico di lui. Scopre d’improvviso cosa vuol dire essere ebrea
quando i fascisti le rubano il padre, anarchico, e la cacciano da scuola. I due fratelli fuggiranno da
Ancona per rifugiarsi nel ghetto di Roma, durante la guerra, sotto le bombe. E poi, di ritorno ad
Ancona, si troveranno sulla linea del fronte in una fattoria occupata dai nazisti.
Roma, 1991. Esther, figlia di madre ebrea e di padre cristiano, delusa dagli uomini, accetta le rigide
clausole di un matrimonio al buio con Ruben, un affascinante e misterioso pretendente ossessionato
dalla stipula di un perfetto contratto di nozze. Ma nessun contratto è perfetto...
Cinzia Leone racconta quattro vite che si intrecciano, tra la Istanbul della rivoluzione di Ataturk e la
fine del secondo millennio, passando per la Seconda guerra mondiale e la persecuzione razziale. Ti
rubo la vita è un romanzo corale straordinariamente appassionante, ricco di colpi di scena e
personaggi indimenticabili. Un libro che riflette sulla storia, l’identità e la tolleranza.
CINZIA LEONE, giornalista, autrice di storie a fumetti, illustratrice, vignettista e art director, è stata nel gruppo fondatore di «Il Male», «La Nuova Ecologia» e il «Il Riformista». Ha scritto e disegnato per: Il «Corriere della Sera», «Io Donna», «Amica», il «Sole 24Ore», «L’Espresso», «Repubblica», «Smemoranda», «Gambero Rosso», «L’Osservatore Romano», «Il Foglio». Ha pubblicato cinque libri di storie a fumetti, lavorando con artisti quali Hugo Pratt, Guido Crepax e Lorenzo Mattotti
CINZIA LEONE, giornalista, autrice di storie a fumetti, illustratrice, vignettista e art director, è stata nel gruppo fondatore di «Il Male», «La Nuova Ecologia» e il «Il Riformista». Ha scritto e disegnato per: Il «Corriere della Sera», «Io Donna», «Amica», il «Sole 24Ore», «L’Espresso», «Repubblica», «Smemoranda», «Gambero Rosso», «L’Osservatore Romano», «Il Foglio». Ha pubblicato cinque libri di storie a fumetti, lavorando con artisti quali Hugo Pratt, Guido Crepax e Lorenzo Mattotti
Commenti
Posta un commento